
maggio 2022
Presentazione del libro “Via dalla pazza guerra”
Presentazione del libro "Via dalla pazza guerra" Sabato 28 maggio 2022, ore 20.30 | Teatro di Meano "Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall'Afghanistan" di Alidad Shiri Primo incontro nell’ambito della rassegna L'Orto Letterario 2022 organizzato dalla Circoscrizione di Meano e dalla Pro Loco Cà Comuna del Meanese Ivana Saltori e Lorenzo Caoduro della Biblioteca comunale di Trento converseranno con l'autore, un giovane rifugiato afghano. Alidad Shiri aveva appena 10 anni quando è stato costretto a lasciare il suo paese…
Per saperne di più »giugno 2022
La Tempesta – Saggio Emit Flesti
La Tempesta - Saggio Emit Flesti Venerdì 3 giugno 2022, ore 20.45 | Teatro di Meano Saggio dell'Associazione culturale Emit Flesti Acquista online LA TEMPESTA Un’isola misteriosa. Una nave naufragata. Magia, intrighi famigliari, vecchi nemici che si ritrovano, mostri, spiriti, complotti, innamorati e la Sorte. E una bottiglia di vin secco di Spagna per mandare giù il tutto. Da La Tempesta di Shakespeare. INGRESSO 5€ PER INFO E PRENOTAZIONI info@teatrodimeano.it
Per saperne di più »La città sulle nuvole – Saggio Emit Flesti
La città sulle nuvole - Saggio Emit Flesti Sabato 4 giugno 2022, ore 20.45 | Teatro di Meano Saggio dell'Associazione culturale Emit Flesti Acquista online LA CITTÀ SULLE NUVOLE Tratto da Gli uccelli di Aristofane. Un trio di uomini alquanto balordi si ritrova a proporre un’idea altrettanto balorda agli uccelli che regnano il cielo: costruire una città sulle nuvole, che faccia da dogana fra il mondo degli uomini e quello degli dèi e li renda così in grado di controllare entrambi…
Per saperne di più »Hamlet Hospital – Saggio Emit Flesti
Hamlet Hospital - Saggio Emit Flesti Domenica 5 giugno 2022, ore 20.45 | Teatro di Meano Saggio dell'Associazione culturale Emit Flesti Acquista online HAMLET HOSPITAL In un fatiscente ospedale psichiatrico, chiuso da anni a seguito della Legge Basaglia, sopravvive un piccolo gruppo di ex pazienti, rimasti clandestinamente nell’edificio abbandonato non sapendo da chi o dove tornare: ognuno con il proprio dolore e la propria storia da raccontare. Una notte, durante un turno di guardia per controllare che nessuno torni a prenderli…
Per saperne di più »