Caricamento Eventi

Eventi passati › Teatro 2021-2022

Eventi Search and Views Navigation

Cerca Eventi

Evento Views Navigation

Eventi Search

settembre 2021

90 giorni. Racconto di una stagione in malga – TEATREKKING

sabato 25 settembre 2021 - ore 9.30
Località Le Gorghe Italia

Sabato 25 settembre 2021 - ore 11.00 | Località Le Gorghe 90 giorni. Racconto di una stagione in malga di e con Giuliano Comin tratto da “Novanta Giorni. Diario di una stagione in alpeggio” di Francesco Gubert, Edizione Albatros, Roma, 2020 produzione TeatroE Ritrovo ore 09.30 presso Famiglia Cooperativa di Vigo Meano (Piazza Aldo Stainer - Vigo Meano) Accompagnatore Alberto Bertocchi Il quarto e penultimo appuntamento del Teatrekking sarà sabato 25 settembre con una camminata da Vigo Meano alla Località Le Gorghe, seguita dallo…

Per saperne di più »

Presentazione della Stagione 2021-2022

sabato 25 settembre 2021 - ore 9.30
Meano Italia

Sabato 25 settembre 2021 - TUTTO IL GIORNO | Meano Presentazione della Stagione 2021-2022 del Teatro di Meano Per presentare al pubblico e alle Associazioni la nuova Stagione 2021-2022, il Teatro di Meano organizza un'intera giornata di eventi. Ore 9.30 quarto appuntamento con il TeaTrekking: passeggiata alla località Le Gorghe e sul luogo lo spettacolo 90 GIORNI. Racconto di una stagione in malga Ore 17.30 - 22.00 Dj set con Dj Falana e Dj Mirò Ore 19.00 Corpo Bandistico di Vigo Cortesano…

Per saperne di più »

Io e Mary – TEATREKKING

domenica 26 settembre 2021 - ore 15.30
Brazzaniga (Pergine) Italia

Domenica 26 settembre 2021 - ore 17.00 | Giardino Moser-Dalmeri, Brazzaniga Io e Mary (l'inventrice di Frankenstein) di e con Maura Pettorruso musiche originali e atmosfere di Andrea Casna Ritrovo ore 15.30 presso Palaghiaccio di Pergine (Via la ponte, 1/A, Pergine Valsugana) Accompagnatrice Federica Scandella Per il suo ultimo appunto il Teatrekking si sposta a Brazzaniga (Pergine), con una passeggiata dal palaghiaccio perginese al giardino Moser-Dalmeri. Sul luogo seguirà alle 17.00 lo spettacolo Io e Mary (l'inventrice di Frankenstein) di e con Maura…

Per saperne di più »

ottobre 2021

Vita da cani

venerdì 22 ottobre 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro professionale Venerdì 22 ottobre 2021 - ore 20.45 | Teatro di Meano Vita da cani di Giulio Federico Janni con Silvia Marchetti, Giulio Federico Janni, Christian Renzicchi, Davide Pedrini, Niccolò Curradi luci Iacopo Candela regia di Maura Pettorruso produzione RaumTraum realizzato con il contributo di Fondazione Caritro e Provincia Autonoma di Trento Acquista online Con lo spettacolo Vita da cani prende ufficialmente il via la Stagione Professionale 2021-2022 del Teatro di Meano! Una compagnia di attori si…

Per saperne di più »

novembre 2021

Il vangelo delle beatitudini

sabato 27 novembre 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro Professionale Sabato 27 novembre 2021 - ore 20.45 | Teatro di Meano Il vangelo delle beatitudini di e con Aida Talliente disegno luci Luigi Biondi assistente al suono Alessandro Barbina video animation Cosimo Miorelli assistente al video e alle proiezioni Roger Foschia elementi scenici Luigina Tusini grafica per le proiezioni Giulia Spanghero e Virginia Di Lazzaro grafica Massimo Staich fotografia Matteo De Stefano consulenza e realizzazione sonora di alcune parti Massimo Toniutti, Alberto Novello, Giorgio Pacorig patrocinato…

Per saperne di più »

dicembre 2021

Un solo grammo di Cielo

sabato 4 dicembre 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Sabato 4 dicembre 2021 - ore 20.45 | Teatro di Meano Un solo grammo di cielo scritto e diretto da Silvia Marchetti con Chiara Visca, Giulio Federico Janni, Michele Pirani illustrazione e grafica Kamilla Lucarelli costumi Simona Randazzo scenografie Plasma - Torino ambientazione sonora Marco Schiavoni direzione tecnica e lighting design Andrea Gagliotta una produzione Compagnia del Calzino Progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione CARITRO e Provincia Autonoma di Trento acquista online L’Appuntato Carabiniere Gaetano Lo Piro raccoglie controvoglia l’ennesima…

Per saperne di più »

Vampiri. Notizie dall’Antropocene

venerdì 10 dicembre 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro Professionale Venerdì 10 dicembre 2021 - ore 20.45 | Teatro di Meano Vampiri. Notizie dall'Antropocene testo e regia di Maura Pettorruso con Stefano Pietro Detassis e Christian Renzicchi musiche di Andrea Casna video di e con Chiara Duchi scene e costumi di Elisa Vinciguerra luci di Luca dé Martini di Valle Aperta consulenza ai testi Massimo Bernardi e Carlo Maiolini – MUSE si ringrazia Gianluca Lopez – MUSE FabLab con il sostegno di Fondazione Caritro – Bando…

Per saperne di più »

gennaio 2022

Eva

sabato 15 gennaio 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro Professionale Sabato 15 gennaio 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano Eva liberamente tratto da “Il diario di Eva” di Mark Twain con Mariella Speranza, Valeria Puppo adattamento e regia Gianni Masella produzione Teatro Appeso a un filo in collaborazione con Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse Acquista online Lo spettacolo, tratto da “Il diario di Eva” di Mark Twain, dà voce a Eva e racconta il periodo immediatamente successivo alla sua nascita. La seguiamo nei giardini…

Per saperne di più »

febbraio 2022

Kohlhaas

sabato 5 febbraio 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro Professionale Sabato 5 febbraio 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano Kohlhaas di Marco Baliani e Remo Rostagno dal racconto “Michele Kohlhaas” di H. von Kleist attore narrante Marco Baliani regia Maria Maglietta produzione Trickster Teatro acquista online La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili. Kohlhaas è la storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera…

Per saperne di più »

Le signore delle cime

sabato 26 febbraio 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro in musica Sabato 26 febbraio 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese di Manuela Fischietti con Federica Chiusole e Manuela Fischietti musiche eseguite dal vivo dal Coro di S. Ilario luci Iacopo Candela comunicazione Marzia Bortolameotti grafica Elisa Algarotti con il contributo di Fondazione Caritro e Assessorato alle pari opportunità della Provincia Autonoma di Trento e il sostegno di Associazione Donne di Montagna produzione…

Per saperne di più »

marzo 2022

Segantini. Paesaggi di luce

sabato 12 marzo 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro Professionale Sabato 12 marzo 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano Segantini. Paesaggi di luce testo e regia Giuseppe Amato con Giuseppe Amato, Chiara Benedetti, Denis Fontanari, Giulio Venturini coreografie Claudia Monti disegno luci e scenografia Federica Rigon suoni Luca Vianini costumi Giacomo Sega con la collaborazione di Iacopo Candela, Omar Fisicaro e Luca de Martini di Valle Aperta produzione ariaTeatro acquista online Il progetto nasce da un immaginario viaggio del maestro Giovanni Segantini nei paesaggi…

Per saperne di più »

È bello vivere liberi!

venerdì 25 marzo 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro Professionale Venerdì 25 marzo 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano È bello vivere liberi! ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione Marta Cuscunà oggetti di scena Belinda De Vito cura e promozione Centrale Fies produzione Marta Cuscunà in co-produzione con Operaestate Festival Veneto acquista online È bello vivere liberi! è uno spettacolo per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo. È uno spettacolo per riscoprire l'atmosfera vitale e…

Per saperne di più »

aprile 2022

Bye Bye Blackbird

sabato 30 aprile 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro Professionale Sabato 30 aprile 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano Bye Bye Blackbird testo e regia Chiara Benedetti con Denis Fontanari e Christian Renzicchi luci Iacopo Candela e Federica Rigon effetti audio Marco Sirio Pivetti produzione ariaTeatro acquista online Il progetto prende forma partendo dal soggetto del romanzo “Il bacio della donna ragno”, scritto da Manuel Puig in esilio durante la dittatura argentina. È il racconto della convivenza coatta tra due personaggi, in prima lettura incompatibili…

Per saperne di più »

maggio 2022

La Regia | Residenze

sabato 7 maggio 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

La Regia - Residenze Sabato 7 maggio 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano Porte aperte: Venerdì 6 maggio dalle 16.00 alle 19.00 regia e drammaturgia Jennifer Miller con Andrea Bonfanti, Pietro Michelini, Janna Konyaeva, Elisa Salvini scenografie Alice Zaniboni costumi Stefano Colombari consulente musicale Francesco Lazzeri produzione Alla Ribalta acquista online Lo spettacolo La Regia dà il via alla rassegna di Residenze al Teatro di Meano che nei mesi di maggio e giugno trasformerà il teatro in una casa…

Per saperne di più »

Al suo posto | Residenze

giovedì 12 maggio 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Al suo posto - Residenze Giovedì 12 maggio 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano Porte aperte: Lunedì 9 maggio dalle 16.00 alle 19.00 testo e regia Marianna Esposito con Alessandro Cassutti, Alberto Corba, Giulio Federico Janni, Leonardo Tacconella assistente alla regia Francesca Ricci scenografie Stefano Zullo produzione TeatRing acquista online Lo spettacolo Al suo posto si inserisce all'interno della rassegna di Residenze al Teatro di Meano che nei mesi di maggio e giugno trasformerà il teatro in una casa per artisti…

Per saperne di più »

giugno 2022

Sottopelle | Residenze

sabato 11 giugno 2022 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Sottopelle - Residenze Sabato 11 giugno 2022 - ore 20.45 | Teatro di Meano Porte aperte: Mercoledì 8 giugno dalle 16.00 alle 19.00 di Gelsomina Bassetti con Gelsomina Bassetti e Manuela Fischietti voce off Maria Giulia Scarcella regia Maura Pettorruso produzione Aporia e Rifiuti Speciali acquista online Lo spettacolo Sottopelle si inserisce all'interno della rassegna di Residenze al Teatro di Meano che nei mesi di maggio e giugno trasformerà il teatro in una casa per artisti e darà vita a tre diversi spettacoli. Il…

Per saperne di più »

Non al denaro… l’antologia di S. River | eState a Meano

sabato 25 giugno 2022 - ore 21.00
Villa Salvadori Zanatta, Piazzetta Salvadori, 1
Trento, 38040 Italia

Non al denaro... l'antologia di S. River | eState a Meano Sabato 25 giugno 2022 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia al Teatro di Meano) scritto e diretto da Elga Bertini e Paolo Casagranda animazioni di sabbia di Nadia Ischia - sand artist con Irene Rella, Paolo Nones, Anna Tomasi, Dino Patton, Lorena Simoni, Paolo Casagranda, Chiara Santuari, Alessio Tomasi, Khalid Tai Tai, Angelica Moser, Pio Moser produzione T.I.M. - Teatro Instabile di Meano Ingresso…

Per saperne di più »

luglio 2022

Due. Una storia d’amore | eState a Meano

sabato 2 luglio 2022 - ore 21.00
Castello di Cortesano, Via del Castèl di Cortesano, 22
Cortesano, TN 38121 Italia

Due. Una storia d'amore | eState a Meano Sabato 2 luglio 2022 - ore 21.00 | Castello di Cortesano (in caso di pioggia al Teatro di Meano) con Stefano Pietro Detassis e Manuela Fischietti regia Maura Pettorruso produzione Rifiuti Speciali Ingresso gratuito Un uomo e una donna si metteranno a nudo raccontando e ricordando il loro sentimento, l’intimità, il sesso, i progetti, i sogni, i tradimenti. Ponendosi domande semplici da cui dipende però l’esito del loro stesso rapporto: quando ci siamo…

Per saperne di più »

Il sogno di Bottom | eState a Meano

sabato 16 luglio 2022 - ore 21.00
Chiesetta di San Lazzaro, Sponda Trentina
Trento, 38121 Italia

Il sogno di Bottom | eState a Meano Sabato 16 luglio 2022 - ore 21.00 | Chiesetta di San Lazzaro (in caso di pioggia al Teatro di Meano) scritto e diretto da Lia Tomatis con Riccardo De Leo, Gianluca Guastella produzione Onda Larsen Teatro Ingresso gratuito Spin off di uno dei più divertenti personaggi di Shakespeare. Siamo nel 1595, nel bosco di “Sogno di una notte di mezza estate”, i due attori-artigiani Bottom e Quince provano lo spettacolo per il Duca.…

Per saperne di più »

Camping | eState a Meano

sabato 23 luglio 2022 - ore 21.00
Villa Salvadori Zanatta, Piazzetta Salvadori, 1
Trento, 38040 Italia

Camping | eState a Meano Sabato 23 luglio 2022 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia al Teatro di Meano) di Lorenzo Corengia con Valentina Bucci, Lorenzo Corengia, Giuliano Gariboldi, Emiliano Zatelli produzione Ronzinante Teatro Ingresso gratuito CAMPING è il nome di una roulotte, lì ferma dal 1992 davanti al lago di Memphremagog nel Vermont (USA). È diventata negli anni la cornice perfetta dei momenti di svago di tre amici New Yorkesi. Ogni occasione è buona per…

Per saperne di più »

Strof – Concerto Spettacolo | eState a Meano

sabato 30 luglio 2022 - ore 21.00
Villa Salvadori Zanatta, Piazzetta Salvadori, 1
Trento, 38040 Italia

Strof - Concerto Spettacolo | eState a Meano Sabato 30 luglio 2022 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia al Teatro di Meano) testo e regia Maura Pettorruso con Denis Fontanari, Maria Giulia Scarcella, Iacopo Candela, Andrea Cavallaro musiche originali Candirù produzione ariaTeatro, Teatro delle Garberie Ingresso gratuito Un ragionamento sul buio, vissuto con gli occhi di chi vive in territorio montano. Canzoni e letture raccontano l’oscurità delle notti e degli animi trentini. I ritratti dei personaggi…

Per saperne di più »

agosto 2022

La Teoria del Colore – TeaTrekking

sabato 27 agosto 2022 - ore 17.00
Brazzaniga (Pergine) Italia

Sabato 27 agosto 2022 - ore 18.00 | Giardino Moser-Dalmeri a Brazzaniga (Pergine Valsugana) La Teoria del Colore voce Chiara Benedetti musiche Candirù produzione ariaTeatro Ritrovo ore 17.00 presso il Palaghiaccio di Pergine (Via la ponte, 1/A, Pergine Valsugana) Accompagnatrice Paola Barducci Passeggiata lungo il sentiero che porta a Brazzaniga Ore 18.00 arrivo a destinazione, spettacolo e aperitivo offerto da Cantina Lavis In caso di pioggia l'evento si terrà venerdì 2 settembre con partenza dal Palaghiaccio di Pergine alle ore 18.00…

Per saperne di più »

settembre 2022

Parole di confine – TeaTrekking

sabato 3 settembre 2022 - ore 15.30
Forte Busa Granda, Vignola-falesina
Vignola-falesina, 38057 Italia

Sabato 3 settembre 2022 - ore 17.00 | Forte Busa Granda (Vignola-Falesina) Parole di confine di Alessio Kogoj con Alessio Kogoj e Manuela Fischietti produzione Teatri Soffiati Ritrovo ore 15.30 presso Hotel Compet (Località Compet n 26, Vignola-Falesina) Accompagnatore Mario Simoni Passeggiata verso il Forte Busa Granda con visita guidata al Forte Ore 17.00 arrivo, spettacolo e aperitivo offerto da Cantina Lavis Dopo lo spettacolo è possibile cenare presso l’Hotel Compet ad un prezzo agevolato (prenotazione obbligatoria). Il secondo appuntamento del…

Per saperne di più »

Strof – TeaTrekking

domenica 11 settembre 2022 - ore 15.00
Museo Filzerhof, km 10 della S.P. 135 Sinistra Fersina
Fierozzo/Vlarötz, 38050 Italia

Domenica 11 settembre 2022 - ore 16.30 | Maso Museo Filzerhof (Fierozzo) Strof testo e regia Maura Pettorruso con Denis Fontanari, Maria Giulia Scarcella, Iacopo Candela, Andrea Cavallaro musiche originali Candirù produzione ariaTeatro, Teatro delle Garberie Ritrovo ore 15.00 presso il parcheggio della Chiesa della frazione-capoluogo San Felice di Fierozzo Accompagnatore Mario Simoni Passeggiata di circa 3 km con destinazione Maso Museo Filzerhof e visita guidata al Museo Ore 16.30 arrivo, spettacolo e aperitivo offerto da Cantina Lavis Acquista online Il TeaTrekking, calendario…

Per saperne di più »

La volpe – TeaTrekking

sabato 17 settembre 2022 - ore 15.00
Batteria Roncogno, Passo del Cimirlo, 87
Cimirlo, 38123 Italia

Sabato 17 settembre 2022 - ore 17.00 | Batteria Roncogno (Cimirlo) La volpe liberamente ispirato a “La volpe” di D.H. Lawrence con Monica Garavello regia di Stefano Pagin Ritrovo ore 15.00 presso il parcheggio del Parco di Oltrecastello Accompagnatore Alberto Bertocchi Passeggiata naturalistica verso il Forte Batteria Roncogno Ore 17.00 arrivo, spettacolo e aperitivo offerto da Cantina Lavis Acquista online Il quarto e penultimo appuntamento del TeaTrekking sarà sabato 17 settembre con lo spettacolo La volpe. La felicità di uno costa…

Per saperne di più »

Officina Oceanografica Sentimentale – TeaTrekking

sabato 24 settembre 2022 - ore 9.00
Località Le Gorghe Italia

Sabato 24 settembre 2022 - ore 11.00 | Montevaccino Officina Oceanografica Sentimentale di e con Luca Salata Ritrovo ore 9.00 presso il parcheggio delle ex scuole di Cortesano Accompagnatore Alberto Bertocchi Passeggiata naturalistica per i sentieri verso Montevaccino Ore 11.00 arrivo, spettacolo e aperitivo offerto da Cantina Lavis Dopo lo spettacolo è possibile pranzare presso l’Agritur Bellavista di Cortesano ad un prezzo agevolato (prenotazione obbligatoria) Acquista online Per il suo ultimo appuntamento il TeaTrekking si sposta in località Le Gorghe con…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi
rfwbs-slide