
settembre 2020
BoccaccESCO
Progetto Sottocasa: incontri di voci e suoni Letture e racconti liberamente ispirati al Decamerone di Giovanni Boccaccio rivisti da Gianni Masella Regia di Lisa Galantini con Lisa Galantini e Denis Fontanari musiche e luci Iacopo Candela produzione ariaTeatro e Teatro delle Garberie EVENTO GRATUITO presso Cortile del Castello di Cortesano Una serata in cui si potranno ascoltare alcune delle più sapide e divertenti novelle tra quelle scritte da Giovanni Boccaccio, in cui a colpi di arguzia, sensualità e riso…
Per saperne di più »ottobre 2020
Io e Mary (l’inventrice di Frankenstein)
Progetto Sottocasa: incontri di voci e suoni di e con Maura Pettorruso Musiche originali e atmosfere di Andrea Casna “I miei sogni furono solo miei; non ho mai dato la colpa a nessun per essi; sono stati il mio rifugio quando ero irritata - il mio piacere più caro quando ero libera.” Mary Shelley EVENTO GRATUITO presso Piazza Teatro di Meano ORE 20: PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2020/2021 DEL TEATRO DI MEANO CON PICCOLO RINFRESCO IO E MARY (l'inventrice di Frankenstein) è una lettura sonorizzata, un racconto in musica,…
Per saperne di più »novembre 2020
Eva – SOSPESO!
Stagione in abbonamento, Teatro professionale liberamente tratto da Il diario di Eva di Mark Twain con Mariella Speranza, Valeria Puppo adattamento e regia Gianni Masella produzione Teatro Appeso a un filo in collaborazione con Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse Acquista online Lo spettacolo, tratto da “Il diario di Eva” di Mark Twain, dà voce a Eva e racconta il periodo immediatamente successivo alla sua nascita. La seguiamo nei giardini dell’Eden, quando scopre l’incanto dello spettacolo della natura che la…
Per saperne di più »BIANCO – Tutto d’un fiato live
Stagione in abbonamento, Teatro professionale voce e chitarre Bianco fiati, cori e drums Stefano Piri Colosimo Acquista online «#tuttodunfiatolive è il frutto di un tour indimenticabile e necessario. Dopo anni di concerti con la band avevo voglia e necessità di tornare, in qualche modo, alle origini ricercando nelle canzoni l’essenza di me stesso e della mia musica. Per capire dove si vuole arrivare bisogna capire da dove si viene e uno spettacolo improntato su arrangiamenti semplici e pochissimi strumenti è…
Per saperne di più »dicembre 2020
Bye bye Blackbird SOSPESO!
Stagione in abbonamento, Teatro professionale da un romanzo di M. Puig regia e adattamento Chiara Benedetti con Denis Fontanari e Christian Renzicchi luci Iacopo Candela e Federica Rigon effetti audio Marco Sirio Pivetti organizzazione Cristina Pagliaro distribuzione Elisa D’Andrea produzione ariaTeatro Acquista online Scritto da Manuel Puig in esilio durante la dittatura argentina, Il bacio della donna ragno racconta la convivenza coatta di due uomini in una cella: un dissidente politico fedele alla causa sovversiva e un inguaribile romantico, omosessuale…
Per saperne di più »Bye, bye blackbird
da un romanzo di M. Puig regia e adattamento di Chiara Benedetti con Denis Fontanari e Christian Renzicchi luci Iacopo Candela e Federica Rigon effetti audio Marco Sirio Pivelli Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino Scritto da Manuel Puig in esilio durante la dittatura argentina, Il bacio della donna ragno racconta la convivenza coatta di due uomini in una cella: un dissidente politico fedele alla causa sovversiva e…
Per saperne di più »Ophelia
Testo e regia Maura Pettorruso musiche Andrea Casna e Stefano Graiff con Maria Vittoria Barrella e Stefano Pietro Detassis OPHELIA è un concerto rock di musica e parole. Chitarra elettrica, basso, sintetizzatori, distorsioni e batteria elettronica compongono la trama musicale. Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino Due voci - quella di Ofelia e quella di Amleto - aggiungono testo e parole. Il progetto Ophelia nasce con il desiderio…
Per saperne di più »Castagne Matte
di Carlo Orlando e Denis Fontanari con Denis Fontanari produzione ariaTeatro Acquista online Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino Nel 1882 viene inaugurato il Manicomio di Pergine, una struttura emblematica che arriva ad ospitare 1800 pazienti e 1000 dipendenti. Un micro-universo grande quanto il centro storico che lo ospita, una porta verso un mondo parallelo, in cui il senso della gravità muta, il tempo si dilata, le leggi…
Per saperne di più »gennaio 2021
No Kids. Stato di gravidanza
di e con Manuela Fischietti una coproduzione Rifiuti Speciali e Spazio OFF con il sostegno di Con.Solida Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino No kids non è un'isteria post partum ma un progetto teatrale. E' una donna che si interroga che incontra donne che delimitano E' il luogo comune dell'essere madre contro il luogo comune dell'essere single, compagna, moglie,amante,"concentratasumestessa". E' un viaggio che ha come oggetto la maternità e…
Per saperne di più »La rosa bianca SOSPESO!
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di e con Aida Talliente e Fabrizio Saccomanno musiche Marco Colonna una produzione Ura Teatro e Treno della Memoria (in collaborazione con la Regione Puglia) Acquista online La “Rosa Bianca” è il nome scelto da un gruppo di studenti universitari di Monaco, che dalla primavera del 1942 all’inverno del 1943 iniziarono e portarono avanti con coraggio un percorso di resistenza politica contro il regime nazista. Il gruppo di amici e conoscenti, ispirati da “libri proibiti”…
Per saperne di più »febbraio 2021
Master Shakespeare
Di e con Giulio Federico Janni Produzione raumTraum Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino MASTER SHAKESPEARE è un monologo ironico, grottesco e commovente che attraversa l’opera di William Shakespeare grazie ad un personaggio realmente esistito, New McMaster (1894-1962), l’ultimo dei grandi capocomici britannici mai apparso al cinema o in televisione. In scena Giulio Federico Janni è il vecchio attore ormai prossimo a lasciare la scena, incapace di resistere…
Per saperne di più »Vita da cani
di Giulio Federico Janni con Silvia Marchetti, Giulio Federico Janni, Christian Renzicchi, Davide Pedrini, Niccolò Curradi Regia di Maura Pettorruso Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino Una compagnia di attori si ritrova in tournée in un piccolo paesino del Sud Italia. Posto di mare, a novembre. L'albergo fronte spiaggia dove alloggiano è deserto: ci sono solo loro. Anche il bar della hall è deserto. I camerieri sono in…
Per saperne di più »La regia SOSPESO!
Fuori Stagione Regia e drammaturgia Jennifer Miller Con Norman Quaglierini, Edoardo Piacente, Elisa Salvini, Janna Konyaeva Scenografia Alice Zaniboni Costumi Stefano Colombari Consulente musicale Francesco Lazzeri Produzione Associazione Promozione Sociale Alla Ribalta in collaborazione con ariaTeatro, Teatro delle Garberie, Fondazione Trentina per l’Autismo onlus, AGSAT – autismo da dentro e Associazione Teatro Moda con il contributo di Fondazione Caritro Acquista online Il sogno di Pietro è dirigere uno spettacolo ma la sua scuola non offre uno spazio teatrale per ragazzi…
Per saperne di più »marzo 2021
È bello vivere liberi!
Stagione in abbonamento, Teatro professionale Ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione Marta Cuscunà Oggetti di scena Belinda De Vito Co-produzione Operaestate Festival Veneto Cura e promozione Centrale Fies Acquista online È bello vivere liberi! è uno spettacolo per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo. È uno spettacolo per riscoprire l'atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della nostra storia in cui tutto sembrava possibile. Per questo È bello vivere liberi! è…
Per saperne di più »Kohlhaas SOSPESO!
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di Marco Baliani e Remo Rostagno dal racconto “Michele Kohlhaas” di H. von Kleist attore narrante Marco Baliani regia Maria Maglietta produzione Trickster Teatro La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili. Kohlhaas è la storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera una spirale di violenze sempre più incontrollabili, ma sempre in nome…
Per saperne di più »maggio 2021
L’arcipelago dei coralli SOSPESO!
Fuori Stagione Drammaturgia collettiva a cura del gruppo Coralli: Elda A. Detassis, Federica Chiusole, Manuela Fischietti, Masha Mottes, Maura Pettorruso, Sara Zanatta, Serena Tomasi, Susanna Caldonazzi Regia e supervisione alla drammaturgia di Maura Pettorruso Produzione Rifiuti Speciali con il contributo di Fondazione Caritro, Comune di Trento, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Trento. Sono contento di aver visitato quest'isola: queste formazioni occupano il primo posto tra le cose meravigliose di questo mondo. L'albero della vita dovrebbe forse chiamarsi il…
Per saperne di più »La rosa bianca IN PRESENZA IN TEATRO
di e con Aida Talliente e Fabrizio Saccomanno musiche Marco Colonna una produzione Ura Teatro e Treno della Memoria (in collaborazione con la Regione Puglia) Durata: 60 minuti Spettacolo all'interno del progetto "La Rosa Bianca" dell'Associazione Teatro delle Garberie con il contributo della Fondazione Caritro acquista online INTRODUZIONE DI PAOLO GHEZZI AD ORE 20.00 Ingresso: € 12,00 intero, € 10,00 ridotto, € 8,00 tessera Amici dei Teatri INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it La “Rosa Bianca” è il nome scelto da…
Per saperne di più »Sapiens^3 IN PRESENZA IN TEATRO
Regia Alessio Kogoj Con Veronica Risatti Stefano Pietro Detassis Produzione Compagnia Pequod Con il sostegno di aps Umanofono Durata: 60 minuti acquista online Ingresso: € 12,00 intero - € 10,00 ridotto - € 8,00 tessera Amici dei Teatri INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it Sapiens3 è uno spettacolo teatrale . nasce da suggestioni etologiche di Stefano Pietro Detassis, si nutre delle visioni del regista Alessio Kogoje matura attraverso le idee di Veronica Risatti. Questi tre Homo Sapiens si sono trovati a riflettere e…
Per saperne di più »giugno 2021
SAGGI EMIT FLESTI – Amore e altre catastrofi
SAGGI DI EMIT FLESTI acquista online Ingresso: € 7,00 intero - € 5,00 ridotto INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it Fin dall’alba dei tempi l’amore è stato il motore primario di ogni azione e progettualità, consolidando, sostenendo e infondendo energie sempre nuove e positive alle donne e agli uomini che ne condividevano il più profondo sentimento, accompagnandoli in un tripudio di felicità e realizzazione emotiva per il resto della loro vita. Ma siamo sicuri che sia davvero così? La performance è…
Per saperne di più »SAGGI EMIT FLESTI – Skoppiati
SAGGI DI EMIT FLESTI acquista online Ingresso: € 7,00 intero - € 5,00 ridotto INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it 8 persone: diverse coppie si confidano e si sfogano con un terapeuta. O forse è la stessa coppia raccontata da molteplici punti di vista a più “dottori”. Equivoci, incomprensioni, gelosie, incomunicabilità, passioni fugaci, romanticismi da bacio perugina, imbarazzi, paure e inadeguatezze si susseguono e si intrecciano senza soluzione di continuità in un reading dal ritmo frenetico, graffiante e ironico, pronto a…
Per saperne di più »SAGGI EMIT FLESTI – Evasione-Paura
SAGGI DI EMIT FLESTI acquista online Ingresso: € 7,00 intero - € 5,00 ridotto INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it
Per saperne di più »L’arcipelago dei coralli
Regia e supervisione alla drammaturgia di Maura Pettorruso Con Federica Chiusole, Federica Di Cesare, Elena Di Gregorio, Beatrice Festi, Manuela Fischietti, Sara Rosa Losilla, Maria Giulia Scarcella, Beatrice Uber Produzione Rifiuti Speciali con il sostegno di Comune di Trento e Fondazione Caritro acquista online Ingresso: € 12,00 intero, € 10,00 ridotto, € 8,00 tessera Amici dei Teatri INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it Sette amiche si ritrovano su una spiaggia per assistere ad un insolito evento naturale. Per ognuna di loro, questo…
Per saperne di più »Indagine Viva
Di Palco Verticale Idea drammaturgia di Carolina Calle Casanova In scena Maria Vittoria Barrella, Gelsomina Bassetti, Carolina Calle Casanova, Stefano Pietro Detassis, Manuela Fischietti, Alessio Kogoj, Marta Marchi, Settimio Petrucci, Clara Setti, Nicola Sordo, Paolo Vicentini, Federico Vivaldi Con la complicità di: Associazione SmArt, Elementare Teatro, Evoè!Teatro, I Teatri Soffiati, La Burrasca, Rifiuti Speciali, Teatro di Pergine, AriaTeatro, Teatro di Villazzano, Teatro E, Teatro di Meano, Il teatro delle quisquilie, Aporia Teatro acquistabile online a breve Ingresso: € 5,00…
Per saperne di più »luglio 2021
Giullarando – SOTTOCASA
Domenica 4 luglio 2021 - ore 21.00 | Corte del Castello di Cortesano (in caso di pioggia Teatro di Meano) Di e con Paolo Grossi Produzione Evoè!Teatro A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. - Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il sostegno di Fondazione E. Salvadori-Zanatta, Comune di Trento e Comune di Rovereto Con la collaborazione di Pro Loco Cà Comuna del Meanese, Biblioteca Iniziativa del circuito Trento Aperta - Aria nuova in…
Per saperne di più »Il Castello di K – SOTTOCASA
Mercoledì 14 e giovedì 15 luglio 2021 - ore 20.00 | Dos di San Martino (in caso di pioggia consistente lo spettacolo verrà annullato) Regia di Giuseppe Amato Con Christian Renzicchi e Monica Garavello Ispirato a Il Castello di Kafka Una produzione della compagnia ariaTeatro A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. - Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il sostegno di Fondazione E. Salvadori-Zanatta, Comune di Trento e Comune di Rovereto Con la collaborazione di Pro…
Per saperne di più »Ἰλιάς – Iliàs – SOTTOCASA
Sabato 17 luglio 2021 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia Teatro di Meano) Il T.I.M. - Teatro Instabile di Meano legge l'Iliade o forse, come andrebbe più propriamente chiamata, l'Achilleide... Autore Omero Direzione Artistica di Roberto Volcan ed Elga Bertini Con Anna Brugnara, Giada Saltori, Elena Bertini, Irene Rella, Chiara Santuari, Lorena Simoni, Grazia Bridi, Paolo Nones A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. - Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il…
Per saperne di più »In treno con Segantini – SOTTOCASA
Sabato 24 luglio 2021 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia Teatro di Meano) Con Denis Fontanari Regia di Giuseppe Amato A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. – Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il sostegno di Fondazione E. Salvadori-Zanatta, Comune di Trento e Comune di Rovereto Con la collaborazione di Pro Loco Cà Comuna del Meanese, Biblioteca Iniziativa del circuito Trento Aperta – Aria nuova in città Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 20.00 dall’incontro "L'Orto…
Per saperne di più »Tu chiamale se vuoi… influenze – SOTTOCASA
Sabato 31 luglio 2021 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia Teatro di Meano) Autore Fulvio Ervas Regia di Nora Fuser Con Gigi Mardegan Compagnia Satiro Teatro di Paese (TV) A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. – Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il sostegno di Fondazione E. Salvadori-Zanatta, Comune di Trento e Comune di Rovereto Con la collaborazione di Pro Loco Cà Comuna del Meanese, Biblioteca Iniziativa del circuito Trento Aperta – Aria nuova in città…
Per saperne di più »settembre 2021
In treno con Segantini – TEATREKKING
Domenica 5 settembre 2021 - ore 17.00 | Torre dei Sicconi, Caldonazzo Con Denis Fontanari Regia di Giuseppe Amato Produzione ariaTeatro Ritrovo ore 15.30 presso il Municipio di Caldonazzo (Piazza Municipio 1, Caldonazzo) Accompagnatore Mirco Mezzanotte In treno con Segantini è il titolo che andrà in scena in occasione del primo appuntamento del TeaTrekking, calendario di 5 passeggiate, per un massimo di 20 persone, con un accompagnatore di media montagna e spettacolo finale. La produzione firmata ariaTeatro rappresenta un viaggio meraviglioso tra Milano…
Per saperne di più »Le Signore delle cime – TEATREKKING
Sabato 18 settembre 2021 - ore 16.00 | Passeggiata per Colle San Biagio con visita guidata al Forte delle Benne ore 18.00 spettacolo Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese Di Manuela Fischietti Con Federica Chiusole e Manuela Fischietti Musiche eseguite dal vivo dal Coro di Sant'Ilario Produzione Rifiuti Speciali Ritrovo ore 16.00 presso APT (viale Vittorio Emanuele 3 - Levico Terme) Accompagnatrice Paola Barducci Il secondo appuntamento del Teatrekking, il calendario di 5 passeggiate, per un massimo…
Per saperne di più »La Teoria del Colore – TEATREKKING
Domenica 19 settembre 2021 - ore 11.00 | Località Malghet La Teoria del Colore Voce Chiara Benedetti Musiche Candirù Produzione ariaTeatro Ritrovo ore 09.30 presso osteria Sant'Anna (Str. del Monastero di Sant'Anna, 37 - Sopramonte) Accompagnatrice Alberto Bertocchi Il Teatrekking, calendario di passeggiate, per un massimo di 20 persone, con un accompagnatore di media montagna e spettacolo finale, giunge al suo terzo appuntamento con una camminata presso Località Malghet e la rappresentazione di La Teoria del Colore. Durante i tempi di costrizione, nella solitudine e…
Per saperne di più »Al Colle di San Sebastiano
Giovedì 23 settembre 2021 - ore 20.30 | Teatro di Meano L'Associazione teatrale TeatroOvunque presenta: AL COLLE DI SAN SEBASTIANO. Pro Loco: storia di un'idea. Inizio di un sogno testo e regia di Maura Pettorruso Per festeggiare i 140 anni dalla fondazione della prima Pro Loco d'Italia a Pieve Tesino, la Federazione Trentina delle Pro Loco ha voluto la realizzazione di uno spettacolo teatrale per scoprire la storia che si nasconde dietro e dentro questa nascita. AL COLLE DI SAN SEBASTIANO.…
Per saperne di più »