Caricamento Eventi

Eventi passati › Archivio 2020-2021

Eventi Search and Views Navigation

Cerca Eventi

Evento Views Navigation

Eventi Search

dicembre 2020

Retroscena – il teatro alla radio

giovedì 17 dicembre 2020 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Sesta di sette puntate registrate nei teatri di Pergine, Meano e Villazzano della durata di circa 30 minuti l’una. Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela.   PUNTATA 6 – OPHELIA Progetto Verso la Biblioteca Testo e regia Maura Pettorruso musiche Andrea Casna e Stefano Graiff…

Per saperne di più »

Bye, bye blackbird

sabato 19 dicembre 2020 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

da un romanzo di M. Puig regia e adattamento di Chiara Benedetti con Denis Fontanari e Christian Renzicchi luci Iacopo Candela e Federica Rigon effetti audio Marco Sirio Pivelli   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   Scritto da Manuel Puig in esilio durante la dittatura argentina, Il bacio della donna ragno racconta la convivenza coatta di due uomini in una cella: un dissidente politico fedele alla causa sovversiva e…

Per saperne di più »

NATALE D’AUTORE SOSPESO!

sabato 19 dicembre 2020 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Altri Eventi Concerto del Corpo Bandistico Vigo-Cortesano organizzato dalla circoscrizione di Meano in collaborazione con il Corpo Bandistico Vigo-Cortesano Musica dal mondo della musica leggera di grandi autori internazionali e musiche tradizionali natalizie.   Ingresso libero.    

Per saperne di più »

Ophelia

martedì 22 dicembre 2020 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Testo e regia Maura Pettorruso musiche Andrea Casna e Stefano Graiff con Maria Vittoria Barrella e Stefano Pietro Detassis OPHELIA è un concerto rock di musica e parole. Chitarra elettrica, basso, sintetizzatori, distorsioni e batteria elettronica compongono la trama musicale.   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   Due voci - quella di Ofelia e quella di Amleto - aggiungono testo e parole. Il progetto Ophelia nasce con il desiderio…

Per saperne di più »

Retroscena – il teatro alla radio

giovedì 24 dicembre 2020 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Ultima puntata di RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela.   PUNTATA 7 – LA CITTA' VUOTA, racconti di fantascienza Un progetto di Aida Talliente e Giorgio Pacorig Voce narrante - Aida Talliente Musiche Giorgio Pacorig Disegno/video animation - Cosimo Miorelli…

Per saperne di più »

Castagne Matte

giovedì 31 dicembre 2020 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

di Carlo Orlando e Denis Fontanari con Denis Fontanari produzione ariaTeatro Acquista online   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   Nel 1882 viene inaugurato il Manicomio di Pergine, una struttura emblematica che arriva ad ospitare 1800 pazienti e 1000 dipendenti. Un micro-universo grande quanto il centro storico che lo ospita, una porta verso un mondo parallelo, in cui il senso della gravità muta, il tempo si dilata, le leggi…

Per saperne di più »

gennaio 2021

No Kids. Stato di gravidanza

venerdì 8 gennaio 2021 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

di e con Manuela Fischietti una coproduzione Rifiuti Speciali e Spazio OFF con il sostegno di Con.Solida   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   No kids non è un'isteria post partum ma un progetto teatrale. E' una donna che si interroga che incontra donne che delimitano E' il luogo comune dell'essere madre contro il luogo comune dell'essere single, compagna, moglie,amante,"concentratasumestessa". E' un viaggio che ha come oggetto la maternità e…

Per saperne di più »

Retroscena – il teatro alla radio

giovedì 14 gennaio 2021 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela.   RACCONTI PER UNA BIBLIOTECA Denis Fontanari e Chiara Benedetti leggono i racconti vincitori della sezione adulti e ragazzi del concorso Verso la biblioteca. In collaborazione con Radio Dolomiti Per ascoltarlo clicca qui Ecco i…

Per saperne di più »

Benvenuti a Baluk SOSPESO!

sabato 16 gennaio 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale Regia Jacopo Roccabruna Con Mirko Prezzi, Matteo Bettini, Tullio Berti, Walter Peterlini, Evelyn Consolati, Antonio Fiorini, Laura Cencher, Stefano Parisi, Michela Vulcan, Barbara Candioli, Alberto Scerbo Produzione Gruppo teatrale “I Sottotesto” di Nogaredo Acquista online Nel paese di Baluk regna una spensierata stupidità. Tutti, dal pastore al magistrato, sono vittime di una terribile maledizione che li obbliga ad esser Baluki di nome e di fatto. Quando il povero professor Leone Trentini arriva a Baluk, convinto…

Per saperne di più »

Pippi Calzelunghe SOSPESO!

domenica 17 gennaio 2021 - ore 17.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Ore 16.30 merenda per tutti regia Klaus Saccardo con Maria Vittoria Barrella, Chiara Benedetti, Klaus Saccardo scenografie Studio Quadrilumi tecnica Iacopo Candela distribuzione Elisa D’Andrea produzione ariaTearo e Teatro delle Garberie in collaborazione con Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse Età consigliata: dai 6 anni Acquista online Tommy ed Annika, assieme ad un gruppo di altri bambini, sono costretti e irreggimentati da una maestra che rappresenta un sistema educativo che li vuole buoni, puliti e obbedienti. In questo contesto la…

Per saperne di più »

Retroscena – il teatro alla radio

giovedì 21 gennaio 2021 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela.   MY LIFE. 1 agosto - 31 luglio DAL TEATRO DI VILLAZZANO regia di Mirko Corradini assistente alla regia Nicola Piffer con Laurent Gjeci e Emilia Bonomi tecnica Nicola Piffer produzione TeatroE In collaborazione…

Per saperne di più »

concerto di Anna Carol

venerdì 22 gennaio 2021 - ore 21.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Anna Carol - chitarra e voce Anna Mongelli - tastiera e voce   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   Anna Carol nasce a Bolzano il 27 febbraio 1992. Già molto giovane studia e si appassiona alla musica jazz. Frequenta masterclass fra cui quelle della New School for Jazz and Contemporary Music di NYC. Finite le scuole Anna Carol lascia l’Italia, studia ed esplora le scene musicali di Colonia, Londra…

Per saperne di più »

La rosa bianca SOSPESO!

sabato 23 gennaio 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro professionale di e con Aida Talliente e Fabrizio Saccomanno musiche Marco Colonna una produzione Ura Teatro e Treno della Memoria (in collaborazione con la Regione Puglia) Acquista online La “Rosa Bianca” è il nome scelto da un gruppo di studenti universitari di Monaco, che dalla primavera del 1942 all’inverno del 1943 iniziarono e portarono avanti con coraggio un percorso di resistenza politica contro il regime nazista. Il gruppo di amici e conoscenti, ispirati da “libri proibiti”…

Per saperne di più »

Retroscena – il teatro alla radio

giovedì 28 gennaio 2021 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela.   LA TREBLINKA DI VASSILIJ GROSSMAN DAL TEATRO DI MEANO Ziganoff Jazzmer Band reading di Denis Fontanari In collaborazione con Radio Dolomiti Per ascoltarlo clicca qui L’inferno di Treblinka di Vasilij Grossman (Adelphi) è un racconto sconvolgente sulla…

Per saperne di più »

Omaggio a Napoli SOSPESO!

sabato 30 gennaio 2021 - ore 21.00-23.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Viaggio Musicale dal 1500 al 1900 Scritto, diretto e interpretato da Umberto Annunziato OMAGGIO A NAPOLI è una sorta di concerto-teatrale. Vuole essere proprio questo: un omaggio al folklore partenopeo in tutte le sue rappresentazioni, canore e teatrali.   Due realtà diverse, il Trentino e la Campania, unite dalla stessa passione, la musica, danno vita a un esilarante concerto- teatrale. Il progetto nasce da un lavoro musicale “DAL VESUVIO ALLE DOLOMITI, ed è un omaggio al folklore partenopeo in tutte…

Per saperne di più »

febbraio 2021

Master Shakespeare

venerdì 5 febbraio 2021 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Di e con Giulio Federico Janni Produzione raumTraum   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   MASTER SHAKESPEARE è un monologo ironico, grottesco e commovente che attraversa l’opera di William Shakespeare grazie ad un personaggio realmente esistito, New McMaster (1894-1962), l’ultimo dei grandi capocomici britannici mai apparso al cinema o in televisione. In scena Giulio Federico Janni è il vecchio attore ormai prossimo a lasciare la scena, incapace di resistere…

Per saperne di più »

Mascio e femena li creò SOSPESO!

sabato 13 febbraio 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale di e con Franco Antolini regia di Massimo Totola Fisarmonica Riccardo Gatti Produzione Compagnia teatrale "El Gavetin" di Negrar Acquista online Le diversità tra l’uomo e la donna sono il tema di questo viaggio tra i secoli che, sin dalle origini del mondo ai giorni nostri, ci separa e ci unisce in due universi, due mondi, due modi di pensare e di vivere. Un racconto appassionante e divertente che attraversa la storia, che gioca con…

Per saperne di più »

Il piccolo clown SOSPESO!

domenica 14 febbraio 2021 - ore 17.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Ore 16.30: Merenda per tutti Di Klaus Saccardo, Nicolò Saccardo e Natascia Belsito con Klaus Saccardo, Nicolò Saccardo voce fuori campo Soledad Rivas costumi Giacomo Sega scene Studio Quadrilumi – Michele Giovanazzi e Cristina Scardovi disegno luci Federica Rigon tecnico Iacopo Candela foto Paolo Sandri produzione ariaTeatro, Compagnia dei somari, Teatro delle Garberie realizzato con il sostegno di Fondazione Caritro, Comune di Pergine Valsugana età consigliata dai 3 anni Acquista online Un piccolo clown si ritrova un giorno lontano dalla…

Per saperne di più »

Retroscena – il teatro alla radio. L’ALBA DI UNA NUOVA EVA

giovedì 18 febbraio 2021 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela.   L'ALBA DI UNA NUOVA EVA. Compendio di storie passate e presenti su cosa significhi femmina DAL TEATRO DI MEANO Con Manuela Fischietti - Iacopo Candela - Chiara Benedetti Testi tratti da “Il frutto…

Per saperne di più »

Vita da cani

sabato 20 febbraio 2021 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

di Giulio Federico Janni con Silvia Marchetti, Giulio Federico Janni, Christian Renzicchi, Davide Pedrini, Niccolò Curradi Regia di Maura Pettorruso   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   Una compagnia di attori si ritrova in tournée in un piccolo paesino del Sud Italia. Posto di mare, a novembre. L'albergo fronte spiaggia dove alloggiano è deserto: ci sono solo loro. Anche il bar della hall è deserto. I camerieri sono in…

Per saperne di più »

La regia SOSPESO!

venerdì 26 febbraio 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Fuori Stagione Regia e drammaturgia Jennifer Miller Con Norman Quaglierini, Edoardo Piacente, Elisa Salvini, Janna Konyaeva Scenografia Alice Zaniboni Costumi Stefano Colombari Consulente musicale Francesco Lazzeri Produzione Associazione Promozione Sociale Alla Ribalta in collaborazione con ariaTeatro, Teatro delle Garberie, Fondazione Trentina per l’Autismo onlus, AGSAT – autismo da dentro e Associazione Teatro Moda con il contributo di Fondazione Caritro Acquista online Il sogno di Pietro è dirigere uno spettacolo ma la sua scuola non offre uno spazio teatrale per ragazzi…

Per saperne di più »

L’ALBA DI UNA NUOVA EVA

domenica 28 febbraio 2021 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

L'ALBA DI UNA NUOVA EVA. Compendio di storie passate e presenti su cosa significhi femmina DAL TEATRO DI MEANO   ASCOLTA IL PODCAST INTEGRALE SU retroscena.org Con Manuela Fischietti - Iacopo Candela - Chiara Benedetti Testi tratti da “Il frutto della conoscenza” di Liv Stömquist Un breviario vivace e ironico per sopravvivere ai nostri tempi, sconfiggendo idee preconcette, convinzioni diffuse e teorie blasonate con irriverenza. Un atto di accusa politicamente scorretto, che sposta il baricentro del discorso di genere, riportandolo…

Per saperne di più »

marzo 2021

It’s my home for three months

giovedì 4 marzo 2021 - ore 21.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

La traversata del nord America in bicicletta – dal Teatro di Meano DOCUMENTARIO di Alessandro De Bertolini progetto Bikethehistory Montura editing   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   Nel mese di maggio del 2017 Alessandro De Bertolini è partito con la bicicletta, da solo, con la tenda e il sacco a pelo, per attraversare il Nord America dalle coste dell'Oceano Pacifico alle coste dell'Oceano Artico: in tutto 10.500 km…

Per saperne di più »

È bello vivere liberi!

venerdì 5 marzo 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro professionale Ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione Marta Cuscunà Oggetti di scena Belinda De Vito Co-produzione Operaestate Festival Veneto Cura e promozione Centrale Fies Acquista online È bello vivere liberi! è uno spettacolo per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo. È uno spettacolo per riscoprire l'atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della nostra storia in cui tutto sembrava possibile. Per questo È bello vivere liberi! è…

Per saperne di più »

Tre sull’altalena SOSPESO!

sabato 13 marzo 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale di Luigi Lunari Produzione Filodrammatica "Amicizia" di Romeno Un commendatore, un capitano dei servizi segreti e un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare le bozze di stampa di un suo libro. Ma cos’è esattamente quel luogo? Un discreto e comodo albergo, un luogo di affari, o una casa editrice? È possibile che…

Per saperne di più »

Un nido color fucsia SOSPESO!

domenica 14 marzo 2021 - ore 17.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Ore 16.30 merenda per tutti racconto e testi delle canzoni Gabriella Gober narrazione, canto e regia Massimo Lazzeri scene e luci Andrea Coppi musiche delle canzoni e accompagnamento dal vivo alla chitarra Marcello Varner produzione Il Teatro delle quisquilie Età consigliata: dai 4 anni Un nido color fucsia racconta la storia di Cra Cra, una piccola cornacchia caduta dal nido quando ancora non era in grado di volare. A trovarla è nonno Remo, che decide di portarla a casa e…

Per saperne di più »

Kohlhaas SOSPESO!

sabato 27 marzo 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, Teatro professionale di Marco Baliani e Remo Rostagno dal racconto “Michele Kohlhaas” di H. von Kleist attore narrante Marco Baliani regia Maria Maglietta produzione Trickster Teatro   La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili. Kohlhaas è la storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera una spirale di violenze sempre più incontrollabili, ma sempre in nome…

Per saperne di più »

aprile 2021

Hansel e gretel

domenica 11 aprile 2021 - ore 17.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

I burattini di Luciano Gottardi Con Luciano Gottardi Età: dai 3 anni   Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino   In una povera casetta in mezzo ad un povero bosco vive un povero taglialegna con la sua povera moglie. Hanno due bambini, ovviamente poveri. La vita scorre povera e triste. Il papà è sempre al lavoro (e anche così i soldi sono pochi). La mamma è sempre stanca, perché le…

Per saperne di più »

maggio 2021

IL TEATRO RIAPRE

sabato 8 maggio 2021
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Il 8 maggio riapre il TEATRO DI MEANO!!! Vi aspettiamo nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale alle ore 17 con Hansel&Gretel spettacolo di teatro ragazzi. Siamo lieti di annunciare la riassegnazione della gestione del teatro di Meano all'associazione culturale Aria teatro per i prossimi 5 anni. Vi aspettiamo a teatro, felici di accogliere il nostro pubblico e sostenere i progetti della nostra comunità     INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it

Per saperne di più »

Hänsel und Gretel IN PRESENZA IN TEATRO

sabato 8 maggio 2021 - ore 17.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

di Alessio Kogoj Ideazione e organizzazione I Teatri Soffiati L'iniziativa è stata realizzata con il contributo di Fondazione Caritro e Comune di Trento In collaborazione con Compagnia delle Nuvole, Finisterrae Teatri, Teatro Pratiko, Promart, Ubik Trento, Portland, Aria Teatro, Teatro di Meano. Età consigliata dai 4 ai 10 anni Durata 50 minuti acquista online Al limitare del bosco viveva una famiglia di taglialegna. Erano così poveri che un giorno i genitori decisero di portare nel bosco i propri figlioli e…

Per saperne di più »

L’arcipelago dei coralli SOSPESO!

sabato 8 maggio 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Fuori Stagione Drammaturgia collettiva a cura del gruppo Coralli: Elda A. Detassis, Federica Chiusole, Manuela Fischietti, Masha Mottes, Maura Pettorruso, Sara Zanatta, Serena Tomasi, Susanna Caldonazzi Regia e supervisione alla drammaturgia di Maura Pettorruso Produzione Rifiuti Speciali con il contributo di Fondazione Caritro, Comune di Trento, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Trento.   Sono contento di aver visitato quest'isola: queste formazioni occupano il primo posto tra le cose meravigliose di questo mondo. L'albero della vita dovrebbe forse chiamarsi il…

Per saperne di più »

E allora disegno! IN PRESENZA IN TEATRO

domenica 16 maggio 2021 - ore 17.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Idea Vincenzo Valenti Testo Michele Ciardulli Regia e coreografia Fanny Oliva scenografia Roberto Corona Interpreti Paolo Vicentini e Vanessa Bertoletti Acquista online “ Ieri un bambino, mentre disegnavo in metropolitana, mi ha chiesto come mai i miei cani camminano e i miei bambini gattonano” Keith Haring Raccontare l’arte di Keith Haring attraverso gli occhi di un bambino. Provare a guardare le sue opere con la curiosità e l’ingenuità attraverso la verità di quei piccoli occhi. Partendo da questo concetto il…

Per saperne di più »

La rosa bianca IN PRESENZA IN TEATRO

sabato 22 maggio 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

di e con Aida Talliente e Fabrizio Saccomanno musiche Marco Colonna una produzione Ura Teatro e Treno della Memoria (in collaborazione con la Regione Puglia) Durata: 60 minuti Spettacolo all'interno del progetto "La Rosa Bianca" dell'Associazione Teatro delle Garberie con il contributo della Fondazione Caritro acquista online INTRODUZIONE DI PAOLO GHEZZI AD ORE 20.00   Ingresso: € 12,00 intero, € 10,00 ridotto, € 8,00 tessera Amici dei Teatri INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it La “Rosa Bianca” è il nome scelto da…

Per saperne di più »

Sapiens^3 IN PRESENZA IN TEATRO

venerdì 28 maggio 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Regia Alessio Kogoj Con Veronica Risatti Stefano Pietro Detassis Produzione Compagnia Pequod Con il sostegno di aps Umanofono Durata: 60 minuti acquista online   Ingresso: € 12,00 intero - € 10,00 ridotto - € 8,00 tessera Amici dei Teatri INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it Sapiens3 è uno spettacolo teatrale . nasce da suggestioni etologiche di Stefano Pietro Detassis, si nutre delle visioni del regista Alessio Kogoje matura attraverso le idee di Veronica Risatti. Questi tre Homo Sapiens si sono trovati a riflettere e…

Per saperne di più »

giugno 2021

SAGGI EMIT FLESTI – Amore e altre catastrofi

venerdì 4 giugno 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

SAGGI DI EMIT FLESTI acquista online   Ingresso: € 7,00 intero - € 5,00 ridotto INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it Fin dall’alba dei tempi l’amore è stato il motore primario di ogni azione e progettualità, consolidando, sostenendo e infondendo energie sempre nuove e positive alle donne e agli uomini che ne condividevano il più profondo sentimento, accompagnandoli in un tripudio di felicità e realizzazione emotiva per il resto della loro vita. Ma siamo sicuri che sia davvero così? La performance è…

Per saperne di più »

SAGGI EMIT FLESTI – Skoppiati

sabato 5 giugno 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

SAGGI DI EMIT FLESTI acquista online   Ingresso: € 7,00 intero - € 5,00 ridotto INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it 8 persone: diverse coppie si confidano e si sfogano con un terapeuta. O forse è la stessa coppia raccontata da molteplici punti di vista a più “dottori”. Equivoci, incomprensioni, gelosie, incomunicabilità, passioni fugaci, romanticismi da bacio perugina, imbarazzi, paure e inadeguatezze si susseguono e si intrecciano senza soluzione di continuità in un reading dal ritmo frenetico, graffiante e ironico, pronto a…

Per saperne di più »

SAGGI EMIT FLESTI – Evasione-Paura

domenica 6 giugno 2021 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

SAGGI DI EMIT FLESTI acquista online   Ingresso: € 7,00 intero - € 5,00 ridotto INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it

Per saperne di più »

L’arcipelago dei coralli. Il gioco

giovedì 17 giugno 2021 - ore 18.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

L'arcipelago dei coralli debutta il 25 giugno al Teatro di Meano. Per conoscere da vicino il mondo dei Coralli non c'è esperienza migliore de Il gioco dei coralli. Vi aspettiamo giovedì 17 giugno nel foyer del Teatro di Meano per una partita a carte con delle compagne di viaggio speciali: le nostre esploratrici! Con noi il collettivo dei Coralli e le attrici dello spettacolo. Scopo del gioco? Conoscersi, confondersi, divertirsi. Se vuoi partecipare o anche solo venire a curiosare, manda…

Per saperne di più »

L’arcipelago dei coralli

venerdì 25 giugno 2021 - ore 21.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Regia e supervisione alla drammaturgia di Maura Pettorruso Con Federica Chiusole, Federica Di Cesare, Elena Di Gregorio, Beatrice Festi, Manuela Fischietti, Sara Rosa Losilla, Maria Giulia Scarcella, Beatrice Uber Produzione Rifiuti Speciali con il sostegno di Comune di Trento e Fondazione Caritro acquista online   Ingresso: € 12,00 intero, € 10,00 ridotto, € 8,00 tessera Amici dei Teatri INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it Sette amiche si ritrovano su una spiaggia per assistere ad un insolito evento naturale. Per ognuna di loro, questo…

Per saperne di più »

Indagine Viva

mercoledì 30 giugno 2021 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Di Palco Verticale Idea drammaturgia di Carolina Calle Casanova In scena Maria Vittoria Barrella, Gelsomina Bassetti, Carolina Calle Casanova, Stefano Pietro Detassis, Manuela Fischietti, Alessio Kogoj, Marta Marchi, Settimio Petrucci, Clara Setti, Nicola Sordo, Paolo Vicentini, Federico Vivaldi Con la complicità di: Associazione SmArt, Elementare Teatro, Evoè!Teatro, I Teatri Soffiati, La Burrasca, Rifiuti Speciali, Teatro di Pergine, AriaTeatro, Teatro di Villazzano, Teatro E, Teatro di Meano, Il teatro delle quisquilie, Aporia Teatro acquistabile online a breve   Ingresso: € 5,00…

Per saperne di più »

luglio 2021

Giullarando – SOTTOCASA

domenica 4 luglio 2021 - ore 21.00
Cortile del Castello di Cortesano, Via del Castèl di Cortesano, 22
Cortesano, Trento 38121 Italia

Domenica 4 luglio 2021 - ore 21.00 | Corte del Castello di Cortesano (in caso di pioggia Teatro di Meano) Di e con Paolo Grossi Produzione Evoè!Teatro A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. - Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il sostegno di Fondazione E. Salvadori-Zanatta, Comune di Trento e Comune di Rovereto Con la collaborazione di Pro Loco Cà Comuna del Meanese, Biblioteca Iniziativa del circuito Trento Aperta - Aria nuova in…

Per saperne di più »

Il Castello di K – SOTTOCASA

mercoledì 14 luglio 2021 - ore 20.00-giovedì 15 luglio 2021 - ore 20.00
doss di San Martino Trento, Italia

Mercoledì 14 e giovedì 15 luglio 2021 - ore 20.00 | Dos di San Martino (in caso di pioggia consistente lo spettacolo verrà annullato) Regia di Giuseppe Amato Con Christian Renzicchi e Monica Garavello Ispirato a Il Castello di Kafka Una produzione della compagnia ariaTeatro A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. - Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il sostegno di Fondazione E. Salvadori-Zanatta, Comune di Trento e Comune di Rovereto Con la collaborazione di Pro…

Per saperne di più »

Ἰλιάς – Iliàs – SOTTOCASA

sabato 17 luglio 2021 - ore 21.00
Villa Salvadori Zanatta, Piazzetta Salvadori, 1
Trento, 38040 Italia

Sabato 17 luglio 2021 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia Teatro di Meano) Il T.I.M. - Teatro Instabile di Meano legge l'Iliade o forse, come andrebbe più propriamente chiamata, l'Achilleide... Autore Omero Direzione Artistica di Roberto Volcan ed Elga Bertini Con Anna Brugnara, Giada Saltori, Elena Bertini, Irene Rella, Chiara Santuari, Lorena Simoni, Grazia Bridi, Paolo Nones A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. - Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il…

Per saperne di più »

In treno con Segantini – SOTTOCASA

sabato 24 luglio 2021 - ore 21.00
Villa Salvadori Zanatta, Piazzetta Salvadori, 1
Trento, 38040 Italia

Sabato 24 luglio 2021 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia Teatro di Meano) Con Denis Fontanari Regia di Giuseppe Amato A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. – Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il sostegno di Fondazione E. Salvadori-Zanatta, Comune di Trento e Comune di Rovereto Con la collaborazione di Pro Loco Cà Comuna del Meanese, Biblioteca Iniziativa del circuito Trento Aperta – Aria nuova in città Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 20.00 dall’incontro "L'Orto…

Per saperne di più »

Tu chiamale se vuoi… influenze – SOTTOCASA

sabato 31 luglio 2021 - ore 21.00
Villa Salvadori Zanatta, Piazzetta Salvadori, 1
Trento, 38040 Italia

Sabato 31 luglio 2021 - ore 21.00 | Villa Salvadori Zanatta (in caso di pioggia Teatro di Meano) Autore Fulvio Ervas Regia di Nora Fuser Con Gigi Mardegan Compagnia Satiro Teatro di Paese (TV) A cura di Teatro delle Garberie, ariaTeatro e T.I.M. – Teatro Instabile di Meano Con il contributo di Fondazione Caritro Con il sostegno di Fondazione E. Salvadori-Zanatta, Comune di Trento e Comune di Rovereto Con la collaborazione di Pro Loco Cà Comuna del Meanese, Biblioteca Iniziativa del circuito Trento Aperta – Aria nuova in città…

Per saperne di più »

settembre 2021

In treno con Segantini – TEATREKKING

domenica 5 settembre 2021 - ore 15.30
Torre dei Sicconi Caldonazzo Italia

Domenica 5 settembre 2021 - ore 17.00 | Torre dei Sicconi, Caldonazzo Con Denis Fontanari Regia di Giuseppe Amato Produzione ariaTeatro Ritrovo ore 15.30 presso il Municipio di Caldonazzo (Piazza Municipio 1, Caldonazzo) Accompagnatore Mirco Mezzanotte In treno con Segantini è il titolo che andrà in scena in occasione del primo appuntamento del TeaTrekking, calendario di 5 passeggiate, per un massimo di 20 persone, con un accompagnatore di media montagna e spettacolo finale. La produzione firmata ariaTeatro rappresenta un viaggio meraviglioso tra Milano…

Per saperne di più »

TeaTrekking coming soon

domenica 5 settembre 2021 - ore 15.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Il TEATRO DI MEANO torna a settembre con il TeaTrekking! I mesi estivi trascorsi insieme al Teatro di Meano dopo la riapertura sono stati ricchi di emozioni, volti ed esperienze. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative proposte e chi ne ha permesso la realizzazione. Gli eventi al Teatro di Meano riprenderanno a settembre con una nuova proposta: il TeaTrekking, un calendario di passeggiate per un massimo di 20 persone con un accompagnatore di media montagna e ovviamente uno…

Per saperne di più »

Le Signore delle cime – TEATREKKING

sabato 18 settembre 2021 - ore 16.00
Forte delle Benne Italia

Sabato 18 settembre 2021 - ore 16.00 | Passeggiata per Colle San Biagio con visita guidata al Forte delle Benne ore 18.00 spettacolo Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese Di Manuela Fischietti Con Federica Chiusole e Manuela Fischietti Musiche eseguite dal vivo dal Coro di Sant'Ilario Produzione Rifiuti Speciali Ritrovo ore 16.00 presso APT (viale Vittorio Emanuele 3 - Levico Terme) Accompagnatrice Paola Barducci Il secondo appuntamento del Teatrekking, il calendario di 5 passeggiate, per un massimo…

Per saperne di più »

La Teoria del Colore – TEATREKKING

domenica 19 settembre 2021 - ore 9.30
Forte delle Benne Italia

Domenica 19 settembre 2021 - ore 11.00 | Località Malghet La Teoria del Colore Voce Chiara Benedetti Musiche Candirù Produzione ariaTeatro Ritrovo ore 09.30 presso osteria Sant'Anna (Str. del Monastero di Sant'Anna, 37 - Sopramonte) Accompagnatrice Alberto Bertocchi Il Teatrekking, calendario di passeggiate, per un massimo di 20 persone, con un accompagnatore di media montagna e spettacolo finale, giunge al suo terzo appuntamento con una camminata presso Località Malghet e la rappresentazione di La Teoria del Colore. Durante i tempi di costrizione, nella solitudine e…

Per saperne di più »

Al Colle di San Sebastiano

giovedì 23 settembre 2021 - ore 20.30
Forte delle Benne Italia

Giovedì 23 settembre 2021 - ore 20.30 | Teatro di Meano L'Associazione teatrale TeatroOvunque presenta: AL COLLE DI SAN SEBASTIANO. Pro Loco: storia di un'idea. Inizio di un sogno testo e regia di Maura Pettorruso Per festeggiare i 140 anni dalla fondazione della prima Pro Loco d'Italia a Pieve Tesino, la Federazione Trentina delle Pro Loco ha voluto la realizzazione di uno spettacolo teatrale per scoprire la storia che si nasconde dietro e dentro questa nascita. AL COLLE DI SAN SEBASTIANO.…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi
rfwbs-slide