
ottobre 2020
Due. Una storia d’amore – SOSPESO!
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di Manuela Fischietti con Stefano Pietro Detassis e Manuela Fischietti regia Maura Pettorruso scene e costumi Tessa Battisti luci e audio Claudio Zanna produzione Rifiuti Speciali con il sostegno di Spazio OFF Trento e Fondazione Caritro Acquista online Due racconta una storia d’amore e chiude la Trilogia sull’Inadeguatezza dei Rifiuti Speciali. Perché una storia d’amore finisce? Pur non cercando una risposta a una domanda così complessa e misteriosa nella sua banalità, continuiamo a stupirci davanti…
Per saperne di più »novembre 2020
BASSIL’ORA – EVENTO ANNULLATO!!
Altri Eventi Film documentario organizzato dalla Circoscrizione di Meano con la collaborazione del Gruppo Alpini Vigo Cortesano ed il T.I.M. - Teatro Instabile di Meano Il Gruppo Alpini Vigo Cortesano, in ricordo degli uomini della Circoscrizione di Meano che parteciparono alla Campagna di Russia nella Seconda Guerra mondiale, propone alla popolazione il film-documentario "Bassil'ora", che attraverso la testimonianza di Giuseppe Bassi racconta quella che fu una delle pagine più cruenti e incomprensibili della Seconda Guerra Mondiale. Alla proiezione seguirà dibattito,…
Per saperne di più »Retroscena – il teatro alla radio
Prima di sette puntate registrate nei teatri di Pergine, Meano e Villazzano della durata di circa 30 minuti l’una. Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. PUNTATA 1 – BOCCACCESCO Progetto Verso la Biblioteca Letture e racconti liberamente ispirati al Decamerone di Giovanni Boccaccio rivisti da…
Per saperne di più »Retroscena – il teatro alla radio
Seconda di sette puntate registrate nei teatri di Pergine, Meano e Villazzano della durata di circa 30 minuti l’una. Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. PUNTATA 2 – LA TEORIA DEL COLORE Progetto Verso la Biblioteca voce Chiara Benedetti musiche Iacopo Candela In collaborazione…
Per saperne di più »OLTRE OCEANO – SOSPESO!
Altri Eventi Concerto con il Trio "SaCaTo" organizzato dalla circoscrizione di Meano in collaborazione con il Corpo bandistico Vigo-Cortesano Musica di Tom Jobim, Fabrizio de Andrè ed Ennio Morricone. Con la partecipazione del Corpo Bandistico Vigo-Cortesano. Ingresso libero.
Per saperne di più »Retroscena – il teatro alla radio
Terza di sette puntate registrate nei teatri di Pergine, Meano e Villazzano della durata di circa 30 minuti l’una. Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. PUNTATA 3 – NON DIRMI CHE E' AMLETO Progetto Verso la Biblioteca con Giuliano Comin e Andrea Visibelli regia…
Per saperne di più »Due. Una storia d’amore
di Manuela Fischietti con Stefano Pietro Detassis e Manuela Fischietti regia Maura Pettorruso scene e costumi Tessa Battisti luci e audio Claudio Zanna produzione Rifiuti Speciali con il sostegno di Spazio OFF Trento e Fondazione Caritro Guarda online su RETROSCENA RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino Due racconta una storia d’amore e chiude la Trilogia sull’Inadeguatezza dei Rifiuti Speciali. Perché una storia d’amore finisce? Pur non cercando una risposta a una domanda così complessa e misteriosa nella sua…
Per saperne di più »dicembre 2020
Retroscena – il teatro alla radio
Quarta di sette puntate registrate nei teatri di Pergine, Meano e Villazzano della durata di circa 30 minuti l’una. Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. PUNTATA 4 – CONTURINA Progetto Verso la Biblioteca Con Victoria Burneo Sanchez, Pinuccia Mangano, Walter Franceschini Regia/narrazione Mirko Corradini…
Per saperne di più »Retroscena – il teatro alla radio
Quinta di sette puntate registrate nei teatri di Pergine, Meano e Villazzano della durata di circa 30 minuti l’una. Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. PUNTATA 5 – BYE, BYE BLACKBIRD da un romanzo di M. Puig regia e adattamento di Chiara Benedetti con…
Per saperne di più »Tempo orfano
di e con Chiara Benedetti musiche Luca Vianini luci Luigi Biondi produzione ariaTeatro Guarda online su RETROSCENA RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino La storia è la vera vicenda di Adam, un giovane che studia giurisprudenza e percorre la strada dell'attivismo nella sua città natale, in Marocco. Parla attraverso la voce di grandi rivoluzionari e quella delle sue poesie, incita al cambiamento, si lancia nel futuro. Quando arriva in Italia dalla Libia nel 2011 ha quarant'anni e…
Per saperne di più »Retroscena – il teatro alla radio
Sesta di sette puntate registrate nei teatri di Pergine, Meano e Villazzano della durata di circa 30 minuti l’una. Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. PUNTATA 6 – OPHELIA Progetto Verso la Biblioteca Testo e regia Maura Pettorruso musiche Andrea Casna e Stefano Graiff…
Per saperne di più »NATALE D’AUTORE SOSPESO!
Altri Eventi Concerto del Corpo Bandistico Vigo-Cortesano organizzato dalla circoscrizione di Meano in collaborazione con il Corpo Bandistico Vigo-Cortesano Musica dal mondo della musica leggera di grandi autori internazionali e musiche tradizionali natalizie. Ingresso libero.
Per saperne di più »Retroscena – il teatro alla radio
Ultima puntata di RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. PUNTATA 7 – LA CITTA' VUOTA, racconti di fantascienza Un progetto di Aida Talliente e Giorgio Pacorig Voce narrante - Aida Talliente Musiche Giorgio Pacorig Disegno/video animation - Cosimo Miorelli…
Per saperne di più »gennaio 2021
Retroscena – il teatro alla radio
RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. RACCONTI PER UNA BIBLIOTECA Denis Fontanari e Chiara Benedetti leggono i racconti vincitori della sezione adulti e ragazzi del concorso Verso la biblioteca. In collaborazione con Radio Dolomiti Per ascoltarlo clicca qui Ecco i…
Per saperne di più »Retroscena – il teatro alla radio
RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. MY LIFE. 1 agosto - 31 luglio DAL TEATRO DI VILLAZZANO regia di Mirko Corradini assistente alla regia Nicola Piffer con Laurent Gjeci e Emilia Bonomi tecnica Nicola Piffer produzione TeatroE In collaborazione…
Per saperne di più »Retroscena – il teatro alla radio
RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. LA TREBLINKA DI VASSILIJ GROSSMAN DAL TEATRO DI MEANO Ziganoff Jazzmer Band reading di Denis Fontanari In collaborazione con Radio Dolomiti Per ascoltarlo clicca qui L’inferno di Treblinka di Vasilij Grossman (Adelphi) è un racconto sconvolgente sulla…
Per saperne di più »Omaggio a Napoli SOSPESO!
Viaggio Musicale dal 1500 al 1900 Scritto, diretto e interpretato da Umberto Annunziato OMAGGIO A NAPOLI è una sorta di concerto-teatrale. Vuole essere proprio questo: un omaggio al folklore partenopeo in tutte le sue rappresentazioni, canore e teatrali. Due realtà diverse, il Trentino e la Campania, unite dalla stessa passione, la musica, danno vita a un esilarante concerto- teatrale. Il progetto nasce da un lavoro musicale “DAL VESUVIO ALLE DOLOMITI, ed è un omaggio al folklore partenopeo in tutte…
Per saperne di più »febbraio 2021
Retroscena – il teatro alla radio. L’ALBA DI UNA NUOVA EVA
RETROSCENA, IL TEATRO ALLA RADIO Una collaborazione tra Radio Dolomiti e ariaTeatro, Teatro E, Teatro delle Garberie, Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e Comune di Pergine. Conduce Maura Pettorruso. Contenuti a cura di Denis Fontanari, Chiara Benedetti, Mirko Corradini e Iacopo Candela. L'ALBA DI UNA NUOVA EVA. Compendio di storie passate e presenti su cosa significhi femmina DAL TEATRO DI MEANO Con Manuela Fischietti - Iacopo Candela - Chiara Benedetti Testi tratti da “Il frutto…
Per saperne di più »L’ALBA DI UNA NUOVA EVA
L'ALBA DI UNA NUOVA EVA. Compendio di storie passate e presenti su cosa significhi femmina DAL TEATRO DI MEANO ASCOLTA IL PODCAST INTEGRALE SU retroscena.org Con Manuela Fischietti - Iacopo Candela - Chiara Benedetti Testi tratti da “Il frutto della conoscenza” di Liv Stömquist Un breviario vivace e ironico per sopravvivere ai nostri tempi, sconfiggendo idee preconcette, convinzioni diffuse e teorie blasonate con irriverenza. Un atto di accusa politicamente scorretto, che sposta il baricentro del discorso di genere, riportandolo…
Per saperne di più »marzo 2021
It’s my home for three months
La traversata del nord America in bicicletta – dal Teatro di Meano DOCUMENTARIO di Alessandro De Bertolini progetto Bikethehistory Montura editing Guarda online su RETROSCENA sarà disponibile per 48 ore RETROSCENA, una piattaforma digitale per lo spettacolo Trentino Nel mese di maggio del 2017 Alessandro De Bertolini è partito con la bicicletta, da solo, con la tenda e il sacco a pelo, per attraversare il Nord America dalle coste dell'Oceano Pacifico alle coste dell'Oceano Artico: in tutto 10.500 km…
Per saperne di più »maggio 2021
IL TEATRO RIAPRE
Il 8 maggio riapre il TEATRO DI MEANO!!! Vi aspettiamo nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale alle ore 17 con Hansel&Gretel spettacolo di teatro ragazzi. Siamo lieti di annunciare la riassegnazione della gestione del teatro di Meano all'associazione culturale Aria teatro per i prossimi 5 anni. Vi aspettiamo a teatro, felici di accogliere il nostro pubblico e sostenere i progetti della nostra comunità INFO E PRENOTAZIONI: info@teatrodimeano.it
Per saperne di più »giugno 2021
L’arcipelago dei coralli. Il gioco
L'arcipelago dei coralli debutta il 25 giugno al Teatro di Meano. Per conoscere da vicino il mondo dei Coralli non c'è esperienza migliore de Il gioco dei coralli. Vi aspettiamo giovedì 17 giugno nel foyer del Teatro di Meano per una partita a carte con delle compagne di viaggio speciali: le nostre esploratrici! Con noi il collettivo dei Coralli e le attrici dello spettacolo. Scopo del gioco? Conoscersi, confondersi, divertirsi. Se vuoi partecipare o anche solo venire a curiosare, manda…
Per saperne di più »settembre 2021
TeaTrekking coming soon
Il TEATRO DI MEANO torna a settembre con il TeaTrekking! I mesi estivi trascorsi insieme al Teatro di Meano dopo la riapertura sono stati ricchi di emozioni, volti ed esperienze. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative proposte e chi ne ha permesso la realizzazione. Gli eventi al Teatro di Meano riprenderanno a settembre con una nuova proposta: il TeaTrekking, un calendario di passeggiate per un massimo di 20 persone con un accompagnatore di media montagna e ovviamente uno…
Per saperne di più »