Caricamento Eventi

Eventi passati › Teatro Amatoriale 2019-2020

Eventi Search and Views Navigation

Cerca Eventi

Evento Views Navigation

Eventi Search

ottobre 2019

Onesti se nasse, furbi se deventa

sabato 12 ottobre 2019 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale produzione Filodrammatica “Nino Berti” di Rovereto di Loredana Cont regia Michele Pandini con Daniela Luna, Gianluigi Menegot, Silvio Sega, Claudia Pedrini, Ornella Miglietta, Mauro Martini, Andrea Baroni Una famiglia, ai giorni nostri, si trova a dover fare i conti con imprevisti di vario genere che ne complicano la quotidianità. Ed ecco che due coniugi si trovano ad affrontare problemi economici e di lavoro, di rapporti con i figli e con qualche ospite più o meno gradito.…

Per saperne di più »

novembre 2019

Variazioni enigmatiche

sabato 9 novembre 2019 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale produzione T.I.M. Teatro Instabile di Meano di E. E. Schmitt regia Sergio Bortolotti con Silvio de Simone e Roberto Volcan luci e audio Stefano Bassetti e Andrea Volani scenografie Paolo Nones Un dialogo a due. Due uomini la cui vicenda che li accomuna rimane nascosta. Acquista online Erik Larsen, reporter, chiede un’intervista ad Abel Znorko, Premio nobel per la letteratura. uomo molto bizzarro, che vive su una piccola isola del Mare di norvegia. Abel passa…

Per saperne di più »

dicembre 2019

Valamor

sabato 7 dicembre 2019 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale produzione Filo Zivignago ’87 di Irene Beber regia Loreta Fruet con Adolfo Villafiorita, Sandro Beber, Loreta Fruet, Pierino Caresia, Donatella Beber, Adriana Tomaselli, Veronica Convertino, Cristina Iori rammentatrici Irene Moser e Sara Valcanover con la partecipazione di Coro Castel Pergine e gruppo di danza Zivireel luci e audio Ezio Fruet e Riccardo Fruet trucco Maria Toller Valamor è un eclettico spettacolo che alla recitazione abbina canzoni originali cantate dal Coro Castel Pergine e danze irlandesi…

Per saperne di più »

gennaio 2020

I morti no i paga le tasse

sabato 18 gennaio 2020 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale produzione Compagnia “Strapaes” di San Giacomo di Laives (BZ) di Nicola Manzari regia di Lina Lisciotto con Luca Castoldi, ingrid Marinello, Ornella Baldessarini, Anna Pastore, Roberto Franceschini, Laura Pallara, Mery Braito, Maurizio Riglione, Fabio Maltauro, Elena Cattoni, Enzo Martinelli tecnico audio e luci Rolando Girardi Una divertente commedia in dialetto trentino. Acquista online Il ragionier Marco Vecchiato è un modesto impiegato statale che trascina stancamente la sua vita ai limiti della dignità umana, vessato da…

Per saperne di più »

febbraio 2020

Art

sabato 15 febbraio 2020 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale Autore Yasmina Reza Traduzione Federica di Lella e Lorenza di Lella produzione T.I.M. Teatro Instabile di Meano regia di Elga Bertini con Paolo Casagranda, Luca Santuari, Dino Patton luci e audio Stefano Bassetti e Andrea Volani scenografie Paolo Nones Art è una commedia brillante ambientata nella Parigi borghese dei nostri tempi. Acquista online I protagonisti sono tre amici di lunga data: Serge è un medico affermato che acquista un quadro d’arte contemporanea per una cifra…

Per saperne di più »

marzo 2020

En diaol per cavel – ANNULLATO!!!

sabato 14 marzo 2020 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Stagione in abbonamento, teatro amatoriale produzione La logeta di Gardolo regia Federico Gozzer con Andrea Lunelli, Josè Gennara, Sabrina Zampedri, Luisa Merzi, Antonella Prighel, Maria Giovanna Bonvecchio, Stefania D’Elia tecnici audio/luci Giuliano Ceccato, Giovanna Biasioli Una divertente commedia in dialetto trentino. Acquista online Il cane è il migliore amico dell'uomo. Il parrucchiere lo è per la donna. Se poi il parrucchiere è affascinante, raffinato, alla moda e si chiama... E così nel lussuoso ma un po' scombinato salone di bellezza…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi
rfwbs-slide