
ottobre 2019
Stendap
Stand up Comedy di e con Mario Cagol Acquista online Racconti di vita quotidiana, racconti di vita vissuta, momenti nei quali il pubblico si riconosce e la risata è inevitabile. Stand up perché... bisogna stare in piedi, nonostante le difficoltà, e imparare a riderci su è una buona terapia. Ogni spettacolo è diverso perché, essendo una composizione “modulare” ed essendo molti i brani a disposizione, la scaletta viene impostata in base alla tipologia di pubblico presente, quindi uno show in…
Per saperne di più »novembre 2019
Trilogia, tre atti di vita
Stagione in abbonamento, Teatro professionale da un’idea drammaturgica di Paolo Grossi testo e regia Paolo Grossi con Emanuele Cerra, Stefano Detassis, Federica Di Cesare light designer e tecnico luci Emanuele Cavazzana scene Lorenzo Zanghielli costumi Elena Beccaro foto Marco Leonardo Pieropan produzione EvoèTeatro con il sostegno di PAT – Provincia autonoma di Trento; Associazione culturale Aria; Comune di Brentonico; Fondazione Caritro; Provincia atuonoma di Bolzano; Opificio delle idee, Rovereto Acquista online Un trittico in tre atti: comico, drammatico e…
Per saperne di più »Tempo orfano
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di e con Chiara Benedetti musiche Luca Vianini luci Luigi Biondi produzione ariaTeatro *** Ore 19.00 Storie dal Mediterraneo “Siamo tutti figli di un viaggio” interviene Raffaele Crocco, direttore dell'Atlante delle guerre ”Una piattaforma che unisce in mare e in terra “ interviene Giulia Turrina di Mediterranea Saving Human “Cosa vuol dire accogliere” interviene il Centro Astalli di Trento con la partecipazione della Libreria Due Punti di Trento Acquista online Ore 19.00 Storie dal Mediterraneo…
Per saperne di più »dicembre 2019
Uno di voi
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di Roberto Marafante regia di Roberto Marafante con Mirko Corradini, Andrea Deanesi, Giuliano Comin e Maria Giulia Scarcella produzione TeatroE Acquista online Questa volta parliamo di uomini: 2017, il tasso di natalità è sempre più basso, il testosterone è in caduta libera, la fertilità maschile è in calo. A questa “drammatica” situazione sembrano voler porre riparo i nostri personaggi: tre uomini e una donna, amici dai tempi dell’università. Ormai sono tutti sui trent’anni e li…
Per saperne di più »gennaio 2020
Don Chisciotte, l’ultimo viaggio
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di Angelo Maria Tronca con Christian Renzicchi, Max Meraner, Letizia Cardines coreografie Anna Catalano scene, costumi, maschere Nadezdha Simeonova e Michela Cannoletta regia Giulio Federico Janni produzione raumTraum in collaborazione con ariaTeatro con il contributo di Fondazione Caritro Acquista online Don Chisciotte, l’ultimo viaggio è una rilettura contemporanea del mito di don Chisciotte che racconta, attraverso le chiavi del surreale, del comico, dell’epico e del poetico, un probabile ultimo e utopistico viaggio dell’umanità alla ricerca…
Per saperne di più »Adriano Olivetti. Il sogno possibile
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di Laura Curino e Gabriele Vacis lettura a cura di Laura Curino scelte musicali Roberto Tarasco audio e luci Alessandro Bigatti organizzazione Federico Negro produzione Associazione Culturale Muse Evento in collaborazione con CGIL Acquista online Si può essere capitalisti e rivoluzionari? Può l’industria darsi dei fini che non siano solo i profitti? Si può proporre la società perfetta che converge verso la città di Dio e intanto cominciare a correggere questa nostra realtà quotidiana, così…
Per saperne di più »febbraio 2020
Semi di zucca
Stagione in abbonamento, Teatro professionale - Stand up Comedy di Marina Thovez con Mario Zucca Acquista online Nella vita le figure sono importanti: figure di riferimento, che ti aiutano a superare, a capire – per quanto è possibile – quella cosa meravigliosa che è la vita. La figura del padre in primo piano, i momenti passati con lui, gli insegnamenti, i giochi. La figura della madre, che ti accompagna fin da piccolo, teneramente, amorevolmente, per difenderti dalle mille avversità che…
Per saperne di più »Castagne matte
Fuoristagione di Carlo Orlando e Denis Fontanari con Denis Fontanari sassofonista Emanuele Dalmaso produzione ariaTeatro Acquista online Nel 1882 viene inaugurato il manicomio di Pergine, una struttura emblematica che arriva ad ospitare 1800 pazienti e 1000 dipendenti. Un micro-universo grande quanto il centro storico che lo ospita, una porta verso un mondo parallelo in cui il senso della gravità muta, il tempo si dilata, le leggi si invertono. Lo spettacolo è una guida sragionata alla follia e alla storia dell’internamento…
Per saperne di più »marzo 2020
La regia – ANNULLATO!!!
Anteprima della nuova produzione Regia e drammaturgia Jennifer Miller Con Norman Quaglierini, Edoardo Piacente, Elisa Salvini, Janna Konyaeva Scenografia Alice Zaniboni Costumi Stefano Colombari Consulente musicale Francesco Lazzeri Produzione Associazione Promozione Sociale Alla Ribalta in collaborazione con ariaTeatro, Teatro delle Garberie, Fondazione Trentina per l'Autismo onlus, AGSAT - autismo da dentro e Associazione Teatro Moda con il contributo di Fondazione Caritro Acquista online Il sogno di Pietro è dirigere uno spettacolo ma la sua scuola non offre uno spazio teatrale…
Per saperne di più »Kohlhaas – ANNULLATO!!
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di Marco Baliani e Remo Rostagno dal racconto “Michele Kohlhaas” di H. von Kleist attore narrante Marco Baliani regia Maria Maglietta produzione Trickster Teatro Acquista online La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili. Kohlhaas è la storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera una spirale di violenze sempre più incontrollabili, ma sempre in…
Per saperne di più »aprile 2020
Due. Una storia d’amore – ANNULLATO!
Stagione in abbonamento, Teatro professionale di Manuela Fischietti con Stefano Pietro Detassis e Manuela Fischietti regia Maura Pettorruso scene e costumi Tessa Battisti luci e audio Claudio Zanna produzione Rifiuti Speciali con il sostegno di Spazio OFF Trento e Fondazione Caritro Acquista online Due racconta una storia d’amore e chiude la Trilogia sull’Inadeguatezza dei Rifiuti Speciali. Perché una storia d’amore finisce? Pur non cercando una risposta a una domanda così complessa e misteriosa nella sua banalità, continuiamo a stupirci davanti…
Per saperne di più »