Caricamento Eventi

Eventi passati › Teatro Ragazzi 2017-2018

Eventi Search and Views Navigation

Cerca Eventi

Evento Views Navigation

Eventi Search

novembre 2017

Till Eulenspiegel

sabato 4 novembre 2017 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

età consigliata dai 4 anni di e con Luciano Gottardi produzione I Burattini Presente in letteratura fin dal Quattrocento, soprattutto come burlone scanzonato, il personaggio di Till Eulenspiegel è stato elevato a eroe nazionale fiammingo e proprio in questa veste fu reso popolarissimo nell'Ottocento dal romanzo di Charles Coster, che ne colloca le avventure sullo sfondo delle lotte per l'indipendenza fiamminga al tempo di Filippo II. Acquista online   "Till Eulenspiegel" viene alla luce in un paesino della Bassa Sassonia e la sua…

Per saperne di più »

Storia di un uomo e della sua ombra

sabato 25 novembre 2017 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

età consigliata dai 5 anni e per un pubblico di famiglie di Giuseppe Semerano scenografie Dario Rizzello luci Otto Marco Mercante musiche originali eseguite dal vivo Leone Marco Bortolo regia Giuseppe Semerano con Giuseppe Semerano, Dario Cadei, Leone Marco Bortolo produzione Principio Attivo Teatro   “Storia di un uomo e della sua ombra” è un cartone animato in bianco e nero, un film muto con due attori in carne e ossa.   Acquista online Uno spazio vuoto, delimitato da quattro…

Per saperne di più »

dicembre 2017

Ouverture des saponettes

sabato 9 dicembre 2017 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

età consigliata dai 2 anni Un concerto per bolle di sapone produzione Studio TA-DAA! di e con Michele Cafaggi regia Davide Fossati   Uno spettacolo che sa incantare tutti, dai più piccoli ai più grandi e che mette in moto la fantasia e la spensieratezza. Acquista online   Michele Cafaggi è un direttore d'orchestra diverso dai soliti. I direttori d'orchestra infatti in genere liberano nell'aria musica, note; Michele Cafaggi libera nell'aria bolle di sapone nel suo "Ouverture des saponettes". Come…

Per saperne di più »

gennaio 2018

Pop Up

sabato 13 gennaio 2018 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

età consigliata: 3-6 anni di Giulia Gallo e Giovanni Guerrieri scenografie Paolo Romanini regia Giulia Gallo e Giovanni Guerrieri collaborazione Giulia Solano con Beatrice Baruffini/ Chiara Renzi e Serena Guardone/ Francesca Ruggerini luci Emiliano Curà libri Giulia Gallo produzione Teatro delle Briciole e la compagnia I Sacchi di Sabbia   "Ritornare al libro, in un'epoca saturata da tecnologie digitali e dilaganti scenari 3D, è gradevole, così come riscoprire ogni tanto carta, forbici e colori"   Acquista online Un fossile di cartone…

Per saperne di più »

febbraio 2018

Il piccolo clown

sabato 3 febbraio 2018 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

età consigliata dai 3 anni produzione Teatro Carta e ariaTeatro di e con Klaus Saccardo e Nicolò Saccardo scenografie Studio Quadrilumi consulenza per il movimento Natascia Belsito Acquista online   Nel bel mezzo di un giorno qualunque, un vecchio contadino trova nel giardino di casa un piccolo clown. Mentre il contadino si chiede da dove sia saltato fuori, il clown prende vita e inizia a seguirlo dappertutto. "Il piccolo clown" è una storia di incontri inattesi che sfocerà in una…

Per saperne di più »

Il gatto dagli stivali

sabato 10 febbraio 2018 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

età consigliata dai 3 anni produzione Teatrino dell'Erba Matta di e con Daniele De Bernardi Una fiaba ancora capace di stupire e sorprendere. Acquista online   "Il gatto dagli stivali" si sa, è un classico. La fiaba di Perrault rivisitata dal teatro delle figure animate a viso aperto. Un attore cantastorie e un gatto in gommapiuma, che ne combina di tutti i colori sopra ad una vecchia tavola da stiro riadattata a palcoscenico itinerante, saranno i protagonisti di questa storia. Ma…

Per saperne di più »

Il mago di Oz

sabato 24 febbraio 2018 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

età consigliata dai 4 anni produzione Fondazione Aida / Febo Teatro di Gianluca Meis scenografie Guglielmo Avesani regia Pino Costalunga con Nicola Perin, Sara Favero, Claudia Bellemo pupazzi Nicola Perin Acquista online   Una bambina con il suo fedele cagnolino Toto, un mago temibile, una strega cattiva e un Leone, uno Spaventapasseri e infine un Boscaiolo di Latta cosa potranno mai avere in comune? Un viaggio in un mondo fantastico, nel famoso villaggio dei Succhialimoni. La piccola Dorothy a causa di…

Per saperne di più »

marzo 2018

Uova toste

sabato 17 marzo 2018 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

età consigliata dai 4 anni produzione Mulino ad Arte di Torino testo e regia Daniele Ronco con Daniele Ronco e Costanza Frola musiche Studio Babylon scenografie Yasmin Pochat costumi Roberta Vacchetta Una nuova produzione per famiglie curata dalla giovane compagnia piemontese Mulino ad Arte, che punta ad affrontare tematiche sociali partendo dal punto di vista dei bambini e parlando direttamente a loro con un linguaggio semplice e chiaro. Acquista online Due pulcini. E due esseri umani. Che si intrecciano in questa…

Per saperne di più »

Siamo tutti sulla stessa Arca

sabato 24 marzo 2018 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia
siamo tutti sulla stessa arca

età consigliata dai 6 anni di e con Andreapietro Anselmi e Klaus Saccardo costumi Nadia Simeonova produzione ariaTeatro   «Forse Dio non esiste affatto ed è solo piovuto per tantissimo tempo» dice uno dei pinguini scendendo dall’arca. «Se non c’è nessun Dio, allora perché siamo sempre qui a parlarne?» chiede l’altro. «Per non sentirci soli» risponde il primo. Acquista online “Siamo tutti sulla stessa Arca” affronta la tematica dell'esistenza di Dio, in modo arguto e divertente. I protagonisti della storia? Due…

Per saperne di più »

aprile 2018

Parole e sassi

sabato 7 aprile 2018 - ore 20.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

La storia di Antigone in un Racconto-Laboratorio per le nuove generazioni LA TRAGEDIA GRECA RACCONTATA AI BAMBINI con Soledad Rivas ideazione e drammaturgia Renata Palminiello, Letizia Quintavalla, Patrizia Romeo, Agnese Scotti e Rosanna Sfragara direzione artistica di Letizia Quintavalla Vincitore del premio Eolo 2013 come miglior progetto creativo durata: 45' di narrazione + 45' di laboratorio produzione Collettivo Progetto Antigone età consigliata dagli 8 anni Acquista online Antigone, antica vicenda di fratelli e sorelle, di patti mancati, di rituali, di…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi
rfwbs-slide