Caricamento Eventi

Eventi passati › Eventi 2017-2018

Eventi Search and Views Navigation

Cerca Eventi

Evento Views Navigation

Eventi Search

settembre 2017

Conferenza stampa

mercoledì 13 settembre 2017 - ore 10.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

La conferenza stampa di annuncio della nuova stagione del Teatro di Meano e della prima stagione del nuovo Teatro di Villazzano si svolgerà mercoledì 13 settembre ore 10.30 presso Palazzo Geremia, via R. Belenzani 19 - Trento.  

Per saperne di più »

Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio ovvero delitto (con apericena)

venerdì 22 settembre 2017 - ore 18.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Anteprima di stagione con Nevea Lorenzato, Maddalena Primo, Deborah Meneghini, Ivan Ferigo a cura di Associazione CreativEnsemble APS in collaborazione con Associazione Volo della Fenice e altre associazioni della Circoscrizione di Meano   Acquista online   "Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, ovvero delitto (con apericena)" è un insolito dittico teatrale-musicale per una serata culturale e allo stesso tempo conviviale. Una città, in Italia, ai nostri giorni. In uno dei palazzi di Piazza Vittorio, nel quartiere più multietnico, viene consumato…

Per saperne di più »

Giovanna d’Arco la pulzella d’Orléans

venerdì 22 settembre 2017 - ore 19.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Anteprima di stagione azione drammaturgica e scenica di Mirco Michelon regia di Mirco Michelon con Chiara Acler, Lorenza Arlango, Alessandra Dellantonio, Erica Farina, Davide Ellena, Ivan Ferigo, Marco Nardelli, Maurizio Toselli      Acquista online     "Giovanna d'Arco la pulzella d'Orleans" è la storia immortale di questa eroina, trascritta fedelmente dai documenti del processo, da testimonianze storiche rese alla prima persona, calcando la mano su due aspetti quali il fuoco e la noia. Quest'azione scenica coinvolge direttamente lo spettatore a prendere parte a…

Per saperne di più »

Castagne Matte e Candirù in concerto

sabato 23 settembre 2017 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

STAGE&CHIPS Giovani a Teatro   di e con Denis Fontanari concerto di Iacopo Candela con il contributo del Piano Giovani di Zona in collaborazione con Associazione Charisma INGRESSO 4€ CON APERITIVO Acquista online   Nel 1882 viene inaugurato il Manicomio di Pergine, una struttura emblematica che arriva ad ospitare 1800 pazienti e 1000 dipendenti. Un micro-universo grande quanto il centro storico che lo ospita, una porta verso un mondo parallelo, in cui il senso della gravità muta, il tempo si dilata, le leggi si…

Per saperne di più »

Cello messa tutta

domenica 24 settembre 2017 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Anteprima di stagione   musica dal vivo, canto e interpretazione Barbara Bertoldi drammaturgia e regia Alessio Kogoj luminarie Piccola Bottega de "I Teatri Soffiati" produzione Associazione Lucilla May   Acquista online "Cello messa tutta" è un progetto anomalo, una performance musicale e teatrale, composta da canzoni di Barbara Bertoldi tratte da "Bestiario per Violoncello Narrante", brani d'amore, incursioni nel pensiero di Erasmo da Rotterdam, il tutto condito dal piacere per la sperimentazione. Il programma è integrato da brani di George Gershwin, un omaggio a Giorgio Conte e uno a Ray Noble (arr. Roberto…

Per saperne di più »

Luigi Granello. Vita e Storie di confine

venerdì 29 settembre 2017 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Anteprima di stagione   drammaturgia Gelsomina Bassetti regia di Mirko Corradini con Andrea Deanesi ed Emilia Bonomi e con Arianna Cattarini, Alessandra Dellantonio e Davide Ellena produzione EmitFlesti e EstroTeatro Acquista online   Luigi Granello (1880-1967), esponente del pensiero liberale nel Trentino, docente, irredentista, soldato nell'esercito italiano, informatore della prima Armata durante la guerra, politico, dirigente dell'ONAIR trentino. Definito una "mosca bianca liberale" nel Trentino democristiano e popolare di allora, ma una "mosca bianca" dignitosa, onesta e politicamente affidabile. La sua eccezionalità emerge nella capacità di…

Per saperne di più »

ottobre 2017

Alexander Langer: costruttore di ponti

sabato 21 ottobre 2017 - ore 17.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Presentazione del libro con interventi musicali di Corrado Bungaro e Nicola Segatta Incontro con Marco Boato, autore di una recentissima biografia su Alexander Langer dal titolo "Alexander Langer: costruttore di ponti". Si tratta di una figura più attuale che mai, che ci presenta il ritratto di un autentico e coerente testimone del nostro tempo: le radici sudtirolesi, il rapporto con la Chiesa, la formazione, il Sessantotto, l'impegno politico e la "conversione ecologica", la nonviolenza, l'impegno per il dialogo interetnico, il suo ruolo nelle istituzioni…

Per saperne di più »

novembre 2017

Rugiada dorata, 30 anni di musica

sabato 11 novembre 2017 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Il Coro Amizi de la Montagna presenta il nuovo cd intitolato "Rugiada dorata, 30 anni di musica".  Alla realizzazione della copertina cd hanno collaborato i bambini delle scuole elementari di Meano e Vigo Meano. INGRESSO GRATUITO      

Per saperne di più »

Santa Cecilia tra musica, teatro e parola di Dio

domenica 26 novembre 2017 - ore 17.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

  Festa comunitaria delle Associazioni della Circoscrizione di Meano mise en espace di Mirco Michelon Questo evento trova fondamento in una tradizione culturale ben radicata nel tessuto sociale della Circoscrizione di Meano; un modo per creare al Teatro di Meano aggregazione e comunità, per unire le capacità individuali, artistiche e umane, per festeggiare Santa Cecilia con musica, teatro e parola di Dio. INGRESSO GRATUITO  

Per saperne di più »

dicembre 2017

Incursioni a teatro

giovedì 7 dicembre 2017 - ore 21.00
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

STAGE&CHIPS Giovani a Teatro Concerto del gruppo musicale Humus e di Anansi   in collaborazione con i Piani Giovani di Zona di Trento e Arcimaga e con Associazione Charisma, Associazione Aps Carpe Diem e trentogiovani.it INGRESSO 4€ CON APERITIVO Incursioni a teatro - La musica underground invade il Teatro di Meano Inserito nel Progetto Stage&chips, un nuovo appuntamento dedicato completamente alla musica. La serata prevede un aperitivo di benvenuto offerto a inizio serata dal Forno Sociale e a seguire l'esibizione in concerto…

Per saperne di più »

Sei frazioni in cerca di una circoscrizione

venerdì 22 dicembre 2017 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

Per una drammaturgia comunitaria in salsa pirandelliana regia di Mirco Michelon Sulla scia dei festeggiamenti per il centocinquantesimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello, il progetto "Sei frazioni in cerca di una circoscrizione" (travestimento e parodia in salsa pirandelliana del celebre "Sei personaggi in cerca d'autore") vuole essere un momento teatrale-comunitario per valorizzare e risaltare il senso di appartenenza al territorio di ciascuno di noi. INGRESSO GRATUITO

Per saperne di più »

Il piccolo principe

sabato 23 dicembre 2017 - ore 20.30
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

  Si tratta di uno spettacolo musicale ispirato al famoso scritto di Antoine de Saint-Exupéry, "Il piccolo principe". La parte musicale sarà affidata al corpo bandistico Vigo Cortesano congiuntamente alla formazione giovanile Jo' Band Cesare Saltori e sarà alternata da letture e parti recitate affidate ad attori. Un invito a riscoprire la parte di bambino che c'è in ognuno. INGRESSO ONLINE

Per saperne di più »

marzo 2018

Fuori!

sabato 31 marzo 2018 - ore 20.45
Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
Trento, Italia

STAGE&CHIPS Giovani a Teatro di e con Daniele Gattano   INGRESSO 4€ CON APERITIVO   Acquista online   "Esattamente dieci anni fa ho fatto coming out con i miei genitori e col senno di poi è bello ripensare alle loro reazioni..." Inizia da qui il racconto autobiografico di Daniele Gattano che ha come tema cardine il rapporto con la sua sessualità. Daniele si scompone, il punto di vista personale diventa subito quello di molti, il tragico evolve in comico e l'ironia si fa…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi
rfwbs-slide