
ottobre 2016
Il professor Corazon e i segreti della foresta Nanne a teatro
di e con Nicola Sordo Esperto di livello mondiale, il professor Corazon ha studiato gli animali di tutto il mondo e i loro comportamenti. Dalla Cina al Perù, Corazon ha esplorato le lande più selvagge per studiare animali di tutte le specie, dall’armadillo al paguro, dal coleottero alla cimice, dalla gallina al tacchino, tutti. E questa sera svelerà i loro segreti! E a seguire Nanne a teatro (6-12 anni)! Il Professor Corazon intende e comprende il linguaggio di molti animali, dell’ippopotamo…
Per saperne di più »novembre 2016
Oops! … indagine di un’identità
Oops! … indagine di un'identità produzione Olshansky “Art De La Joie” Compagnie Théâtrale di e con Vladimir Olshansky Oops! ... indagine di un' identità è un affascinante viaggio nell’alta arte della clownerie, in cui Olshansky dispiega il suo mondo poetico e svela il perenne atto di equilibrio tra commedia e dramma di cui è fatto il mondo. Acquista online Olshansky attinge alla più autentica tradizione del riso attraverso le lacrime del cinema muto, così come ai leggendari registi russi per…
Per saperne di più »Farfalle nella pancia
età consigliata: dai 6 anni di Alessio Kogoj, Klaus Saccardo e Soledad Rivas con Soledad Rivas e Klaus Saccardo regia di Alessio Kogoj Farfalle nella pancia - Moon Amour è uno spettacolo divertente e un po' romantico. Racconta la nascita dell'amore attraverso lo sguardo di due bambini. Marco e Lisa vanno alla scoperta delle ragioni del cuore, in un mondo dove proprio l'amore sembra aver perso la ragione. Acquista online Fra inseguimenti e fughe, curiosità e paura, i due piccoli protagonisti di Farfalle nella pancia…
Per saperne di più »dicembre 2016
I musicanti di Brema
età consigliata: dai 3 anni Teatrino dell'Erba matta di Daniele Debernardi scene di Luigi Paletti pupazzi di Rosalba Marsala costumi di Lorella Lionella musiche di Daniele Debernardi Ogni nonno che accompagna il nipote avrà diritto all'ingresso omaggio Acquista online Un vecchio asino che non voleva trascorrere gli ultimi anni di vita relegato in un angolo della stalla decise di andare a Brema, lungo il viaggio incontra tre amici, un gallo, un cane ed una gatta che decidono di accompagnarlo. Anziani alla ricerca di una…
Per saperne di più »Storie di Gianni
età consigliata: dai 4 ai 10 anni drammaturgia, canzoni, arrangiamenti, interpretazione e regia di Massimo Lazzeri luci e scene di Andrea Coppi Spettacolo tratto da Favole al telefono di Gianni Rodari. Acquista online Sono passati più di 50 anni dalla prima pubblicazione di “Favole al telefono”, raccolta di racconti pieni di inventiva e di colpi di scena, frutto di quella “fantasia” che Gianni Rodari trattava quasi come un muscolo da allenare o, meglio, che metteva sullo stesso piano della grammatica, che impone regole da…
Per saperne di più »gennaio 2017
Oh come è bella Panama
drammaturgia di Klaus Saccardo regia di Michele Fiocchi sand art di Nadia Ischia Un attore e una sand artist collaborano per raccontare con parole, azioni e illustrazioni di sabbia una meravigliosa storia di amicizia che ci parla di fiducia, di voglia di viaggiare e del valore della propria casa. Acquista online Se hai un amico, non puoi avere paura di nulla! Il piccolo orso avventuroso e la piccola tigre sono buoni amici e vivono insieme nella loro accogliente casa sul fiume. La vita trascorre…
Per saperne di più »febbraio 2017
L’apprendista stregone
per bambini dai 3 anni, adatto a tutta la famiglia I burattini di Luciano Gottardi Spettacolo per burattini e pupazzi. Acquista online Un giovane studente di arti magiche, durante la breve assenza del mago presso la cui bottega egli fa apprendistato, evoca le forze occulte scatenandole ma, non riuscendo poi a controllarle, ne resta travolto. Al suo ritorno lo stregone riconduce tutto alla calma, non senza infliggere la punizione di una buona frustata all’incauto discepolo. L'Apprendista Stregone è uno dei casi nei quali il brano…
Per saperne di più »Luna
età consigliata dai 4 anni produzione Teatro Cargo testo e regia di Laura Sicignano musiche originali di Chiara Cipolli scene di Laura Benzi costumi di Federico Canibus la voce del rospo è di Fabrizio Matteini collaborazione tecnica di Edmondo Romano Presentato al Festival della Scienza 2011 Gli scienziati non hanno ancora capito come sia possibile che sulla Luna vi siano piccole particelle d’acqua, ma la leggenda racconta che queste gocce sono le lacrime di coloro che, per ritrovare i propri…
Per saperne di più »marzo 2017
Hansel & Gretel e la povera strega
età consigliata dai 5 anni Fondazione Aida testo e regia di Pino Costalunga con Pino Costalunga, Andrea Dellai, Stefania Carlesso musiche originali di Ugo Moro progetto scenografico di Oreste Sabadin costumi di Antonia Munaretti luci e audio di Andrea Venturelli Avete mai pensato alla celeberrima storia di Hansel e Gretel dal punto di vista della strega? Acquista online Avete mai pensato alla celeberrima storia di Hansel e Gretel dal punto di vista della strega? Si proprio quella povera strega affamata di bambini che ha escogitato tanti trucchi…
Per saperne di più »