
settembre 2016
Tuta colpa del rafredor
di e con Compagnia Teatrale San Siro di Lasino con la collaborazione artistica di Ermenegildo Pedrini Il signor Stefano, padrone di casa molto avaro, deve maritare la figlia, ma non vuole sostenere tutte le spese che secondo lui sono eccessive e superflue. La moglie allora, con la complicità di tutta la famiglia, organizza un complotto che alla fine lo spezzerà. Uno "starnuto" sarà il colpo di scena che svelerà l'ennesimo inganno. È l'autunno del 1990. Grazie all'interessamento del comitato,…
Per saperne di più »ottobre 2016
Reparto paternità
di Ray Cooney con Filo San Martino di Fornace regia di Camillo Caresia Mancano tre giorni al Natale, e nel tranquillo ospedale S. Andrea fervono i preparativi per la consueta recita di Natale, ma anche per l'importante conferenza annuale, trampolino di lancio per il chirurgo Dottor Davide Monte. Tutto è pronto quando irrompe sulla scena l'ex infermiera Mary con una sorpresa che rischia di mandare all'aria le aspirazioni professionali del chirurgo. Inizia così una serie convulsa di bugie, travestimenti e reciproci inganni…
Per saperne di più »aprile 2017
Né al cielo, né all’inferno, né al lupo mannaro
tratto dal Don Giovanni di Molière con la Compagnia delle Arti di Trento Una commedia brillante, uno spettacolo in costume in cui si ripropone l’eterna contrapposizione tra l’uomo e Dio, il sacro e il profano, il libero pensiero e il dogma attraverso il divertente dialogo tra Don Giovanni, il padrone, conquistatore donnaiolo incallito e Sganarello, il servo, uomo di semplice ma arguto buon senso. Acquista online “voi non sapete ancora, credetemi, che uomo sia il mio padrone…” “il mio cuore appartiene…
Per saperne di più »Non era la quinta, ma era la nona
di Aldo Nicolaj con Filo Bastia di Preore regia di Jacopo Roccabruna La comune passione per la musica di Beethoven di Carlo e Bruno, rispettivamente marito e amante della sensuale ed esuberante Eva, manda all' aria il criminoso e diabolico piano della donna intenzionata a liberarsi del consorte con la complicità dell' 'altro' . Ma i due uomini si incontrano e, nonostante un' iniziale diffidenza, scoprono di non essere poi tanto diversi, arrivando addirittura a provare simpatia l'uno per…
Per saperne di più »maggio 2017
7 minuti
di Stefano Massini con T.I.M. - Teatro Instabile di Meano regia di Sergio Bortolotti Una fabbrica tessile in difficoltà che è in procinto di essere venduta a nuovi soci ,stranieri. Duecento donne, fra operaie ed impiegate, che da un momento all’altro rischiano di perdere il lavoro. Una sola proposta dell’Azienda per evitare la chiusura definitiva. Sette operaie e due impiegate che, riunite in Consiglio di Fabbrica, dovranno dare una risposta. Un’ora o poco più per decidere se dire “sì” oppure “no”. Acquista online Uno…
Per saperne di più »giugno 2017
Colpevole
COLPEVOLE – Spettacolo finale del 4° anno adulti di EstroTeatro È stato commesso un omicidio. Un ragazzo è stato accusato di aver ucciso il padre ed ha subito un processo. Una giuria formata da 10 persone (6 uomini e 4 donne) si trova in camera di consiglio per decretare la colpevolezza o meno del ragazzo. Fra litigate, cambi di idea, ripensamenti, convinzioni e ragionevoli dubbi, umanità e pregiudizi i 10 dovranno trovare un accordo unanime. Dieci persone che devono decidere…
Per saperne di più »